mercoledì, Agosto 6, 2025

Yearly Archives: 2021

“É sempre mezzogiorno”: torta freschezza ai lamponi di Sal De Riso

Anche oggi, il ‘papà di tutti i golosi’, il maestro pasticcere Sal De Riso è pronto a dedicare uno dei suoi dolci ad un affezionato telespettatore. Oggi, in particolare, tocca ad un uomo, amatissimo dalla sua fidanzata che le dedica questo dolce. Vediamo come preparare la torta freschezza ai lamponi. Ingredienti 1 pan di Spagna, […]

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 14 ottobre 2021

Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]

“É sempre mezzogiorno”: stinco di maiale con purea di zucca di Daniele Persegani

Il giovedì assume tutta un’altra aria se dietro ai fornelli c’è Daniele Persegani. L’irrefrenabile cuoco emiliano prepara un secondo piatto sontuoso, da gustare in queste prime sere di freddo autunnale. Ecco lo stinco di maiale con purea di zucca. Ingredienti 2 stinchi di maiale, 2 carote, 1 cipolla, 2 coste di sedano, 2 chiodi di […]

“Detto Fatto”: cannelloni ai funghi porcini di Simone Finetti

Il tutor Simone Finetti, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta dei cannelloni ai funghi porcini. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti 200 g di farina 00, 2 uova 200 g ricotta, 70 g parmigiano grattugiato, 2 tuorli, prezzemolo, scorza di […]

“É sempre mezzogiorno”: tronchetto alle castagne di Natalia Cattelani

Finalmente, dopo una settimana di assenza, Natalia Cattelani torna a sfornare uno dei suoi dolci. Essendo, oggi, la giornata nazionale delle castagne, la cuoca emiliana prepara un dolce a base di castagne. Nel dettaglio, vediamo come preparare il tronchetto alle castagne. Ingredienti 200 g farina di castagne, 100 g cioccolato fondente, 3 uova, 120 g […]

“É sempre mezzogiorno”: guancia di vitello con cacio e pepe di Gian Piero Fava

Facciamo un salto nella capitale d’Italia, a Roma, con Gian Piero Fava. L’enfant prodige della cucina capitolina, cresciuto a La prova del cuoco ed oggi cuoco blasonato, prepara un secondo piatto che unisce Roma al nord Italia. Vediamo come preparare la guancia di vitello con cacio e pepe. Ingredienti 1 l brodo di carne, 4 […]

“É sempre mezzogiorno”: miche francese di Fulvio Marino

Fulvio Marino ci fa oltrepassare il confine, oggi, per arrivare nelle affascinanti campagne francesi, profumate e colorate. Per riportarci in quell’atmosfera, il panettiere piemontese prepara il pane di campagna francese, la miche francese. Ingredienti 800 g farina tipo 0, 200 g segale integrale, 200 g lievito madre (o 4 g di lievito di birra fresco), […]

“É sempre mezzogiorno”: dado di zia Cri

Anche oggi, la zia Cri arriva in cucina ‘in velocità’, sui pattini e solo per preparare una delle sue ricettine espresse. Oggi, in particolare, ci insegna a preparare in casa il dado. Ingredienti Di carne: 300 g macinato misto, 2 carote, 1 costa di sedano, 1 cipolla bianca, 1 pomodoro, 30 g funghi secchi, 50 […]

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 13 ottobre 2021

Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]

“É sempre mezzogiorno”: gnocchetti al basilico con pescatrice di Mauro e Mattia Improta

Gli Improtas, ovvero Mauro e Mattia Improta, padre e figlio, tornano in cucina per preparare uno dei loro piatti di famiglia, che racconta la loro decennale attività di ristorazione e la loro terra, la Campania. Nel dettaglio, i due preparano gli gnocchetti al basilico con pescatrice. Ingredienti 500 g patate lesse, 160 g farina, 1 […]

Most Read