martedì, Agosto 5, 2025

Yearly Archives: 2021

“É sempre mezzogiorno”: graffe di Romana Bacarelli

‘L’esperta di patate’, l’indomita Romana Bacarelli torna in cucina per preparare un altro dei suoi piatti a base di patate, ortaggio principe della nostra cucina. Nel dettaglio, Romana prepara un dolce tipico della tradizione partenopea, le graffe o ciambelle fritte. Ingredienti 500 g farina, 200 g patate lesse, 50 g strutto, 70 g zucchero, scorza […]

“É sempre mezzogiorno”: sugo con tonno e patè di olive di zia Cri

Ultima corsa sui pattini, per l’infaticabile zia Cri, che dopo una sfilza di ricette ‘espresse’, ovvero veloci ed ugualmente golose, ci propone un sugo sciuè sciuè per condire la pasta. Ecco il sugo con tonno e patè di olive. Ingredienti 200 g tonno sott’olio, 200 g olive verdi, mezza cipolla, prezzemolo, 1 tuorlo sodo, olio […]

“É sempre mezzogiorno”: focaccia morbida di Fulvio Marino

Al venerdì, nel forno di Fulvio Marino, è d’obbligo la pizza o… la focaccia! Oggi, in particolare, il panettiere piemontese ci spiega come preparare in casa una focaccia morbidissima, utilizzando l’amato lievito madre. Ecco la focaccia morbida. Ingredienti Roux: 50 g farina di riso, 200 g acqua 500 g farina 0, 500 g semola di […]

“É sempre mezzogiorno”: gelato malaga fresco di Massimiliano Scotti

L’estate è un lontano ricordo che Massimiliano Scotti fa tornare vivido e piacevole, con i suoi gelati da preparare in casa, con pochi ingredienti e semplici mosse. Oggi, in particolare, un gusto un po’ desueto, in una versione inedita, il gelato malaga fresco. Ingredienti 250 g tuorli pastorizzati, 200 g zucchero, 70 g latte condensato, […]

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 15 ottobre 2021

Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]

“É sempre mezzogiorno”: capel de monega di Francesca Marsetti

Sul limitare di un’altra settimana, fa capolino nelle cucine di Rai1 la innamoratissima Francesca Marsetti. La chef bergamasca con gli occhi a cuoricino prepara un primo piatto contenuto anche nell’ultimo libro firmato da Antonella, da ieri in libreria. Ecco i capel de monega, dei deliziosi tortelli. Ingredienti 300 g farina 00, 3 uova, sale, olio […]

“Detto Fatto”: burger di verdure di Ilario Vinciguerra

Il tutor Ilario Vinciguerra, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha proposto il burger di verdure. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti 5 carote, 5 pomodori ramati, 3 patate, 2 zucchine, 2 uova, 100 g formaggio grattugiato, pangrattato, farina, olio evo, sale e pepe […]

“É sempre mezzogiorno”: cavatelli pomodoro e baccalà di Caterina Ceraudo

A celebrare la Puglia raccontata da Federico Quaranta, ed insieme tutto il Sud, ci pensa Caterina Ceraudo, chef calabrese dalla mano sapiente. Caterina, insieme alla bimba che porta in grembo, prepara un primo piatto simbolo del Sud Italia, i cavatelli pomodoro e baccalà. Ingredienti 300 g semola, 150 g farina 0, 100 g patata bollita, […]

“É sempre mezzogiorno”: torta di cipolle caramellate di zia Cri

Emozionata ed entusiasta, per via della presenza dell’amico di vecchia data Persegani, zia Cri ci prepara una delle sue torte salate che ci consentono di recuperare gli avanzi di frigorifero e, insieme, di portare a tavolta un piatto davvero goloso. Ecco la torta di cipolle caramellate. Ingredienti 1 rotolo di pasta sfoglia tonda, 1 kg […]

“É sempre mezzogiorno”: pane con pasta di riporto di Fulvio Marino

Oggi, Fulvio Marino ci spiega come preparare un ottimo pane, genuino e saporito, utilizzando la pasta di riporto, ovvero la pasta di pane avanzata da precedenti preparazione. Vediamo, quindi, ingredienti e procedimento per il pane con pasta di riporto. Ingredienti 500 g farina di farro bianco, 500 g farina buratto tipo 2, 400 g pasta […]

Most Read