Fulvio Marino, come consuetudine al mercoledì, prepara uno dei suoi pani a base di farine ‘speciali’, antiche e dalle note aromatiche uniche. Oggi, tocca ad un grano tipico degli Stati Uniti, del Montana, il kamut. Ecco il pane country del Montana. Ingredienti Biga: 500 g farina tipo 0, 250 g acqua, 5 g lievito di […]
Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]
Federico Fusca ci porta nel cuore della toscana, nella bellissima Firenze, preparando un piatto tipico della cucina fiorentina. Nel dettaglio, il cuoco social prepara le crespelle alla fiorentina. Ingredienti Crespelle: 250 g farina, 3 uova, 500 ml latte Besciamella: mezzo l latte, noce moscata, 50 g farina, 50 g burro, sale Ripieno: 200 g ricotta, […]
Insieme a Lorenzo, Zia Cri oggi racconta gli anni ’70, epoca tanto cara a gran parte del cast del programma, preparando un piatto simbolo di quel decennio, l’aspic, ovvero una gelatina di pollo farcita con ogni ben di Dio. Ingredienti 70 g gelatina in polvere, 2 l brodo di pollo, 10 fettine di prosciutto cotto, […]
Colui che è stato eletto il cuoco più bello del cast, ovvero Gian Piero Fava, torna in cucina per preparare un piatto squisitamente autunnale, a base di zucca e castagne. Vediamo come preparare i ravioli alle castagne. Ingredienti Pasta: 150 g farina di semola, 150 g farina 0, 2 uova intere, 1 tuorlo, vino bianco […]
Dalla Sicilia con furore, Fabio Potenzano si addentra nel bosco di Antonella per proporre uno dei suoi straordinari piatti, capaci di coniugare la tradizione, la territorialità e la modernità. Oggi, in particolare, prepara un secondo piatto a base di pollo. Ecco gli sfizi di pollo con ketchup di melagrana. Ingredienti 400 g petto di pollo, […]
Al martedì, Fulvio Marino ci sorprende con dei lievitati dolci da far girar la testa. Oggi, in particolare, ci spiega come preparare in casa quella che è la colazione più amata dagli italiani, il cornetto. Nel dettaglio, prepariamo i cornetti al burro. Ingredienti 1 kg farina 0, 300 g acqua, 200 g burro, 140 g […]
Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]
Cuoco provetto, ballerino scatenato e pasticcere appassionato, Daniele Persegani prepara uno dei dolci tipici della bassa emiliana, un dolce della nonna. Ecco la torta al nocino. Ingredienti Frolla: 250 g farina 00, 125 g burro, 125 g zucchero, 3 tuorli, vaniglia, lievito per dolci, scorza di mezzo limone Ripieno: 50 ml liquore nocino, 300 g […]
Il re dei risotti, il fido Sergio Barzetti, si cimenta nella preparazione di uno dei suoi capolavori su piatto, un risotto a base di topinambur, tubero di stagione dalle mille proprietà. Vediamo come preparare il risotto giallo con topinambur e zola. Ingredienti 320 g riso superfino, 2 bustine di zafferano, 100 g castagne lessate, 120 […]