Antonella Ricci, oggi, minaccia di fare concorrenza alla zia Cri, titolare delle ricette last minute. La cuoca salentina, infatti, prepara un secondo piatto velocissimo, ma davvero goloso. Ecco i suoi straccetti di maiale con soia e zenzero. Ingredienti 500 g straccetti di maiale, 50 ml salsa di soia, 10 g zenzero grattugiato, 10 g amido […]
Come sempre, sul limitare della puntata, zia Cri ci regala una delle sue ricette espresse, quest’oggi a base di sarde, pesce povero e dalle innumerevoli proprietà. Vediamo come preparare la pasta con sarde e finocchietto. Ingredienti 200 g bigoli freschi, 100 g sarde fresche, 50 g finocchietto selvatico, mezza cipolla, 1 spicchio d’aglio, 3 filetti […]
Fulvio Marino ci prepara una delle sue specialità, che ci porta nel Sud Italia e, più in generale, sulle sponde del Mediterraneo. Vediamo come preparare un delizioso pane alle olive. Ingredienti 500 g semola di grano duro, 350 g acqua 500 g farina tipo 2, 350 g acqua, 8 g di lievito di birra fresco, […]
Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]
Bravi, belli e sempre sorridenti, i gemelli Billi tornano in cucina per portarci in Oriente. Spezie ed aromi squisitamente orientali sono infatti i protagonisti del loro piatto, i falafel cacio e pepe. Ingredienti 500 g ceci secchi, 1 cucchiaio di cardamomo, 1 cucchiaio di cumino, 1 cucchiaio di coriandolo, 1 mazzetto di prezzemolo, lievito istantaneo […]
Il tutor Mattia Poggi, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta dei paccheri fritti ripieni. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti 300 g ricotta, 300 g mozzarella di Bufala, 80 g parmigiano grattugiato, 20 paccheri di gragnano, sale, 150 g salamini […]
Tessa Gelisio, all’interno della puntata odierna di Cotto e mangiato, la rubrica culinaria di Studio Aperto, ci ha preparato uno sfizio, un fritto da preparare con pochi ingredienti ed in pochissimo tempo. La ricetta che segue è contenuta anche nella rivista ufficiale di Cotto e mangiato, già in edicola. Ecco le frittelle di patate e […]
Sal De Riso apre una nuova pagina della sua rubrica ‘Dedicato a…’, preparando un dolce commissionato da una giovane famiglia italiana in Canada, che vuole dedicare un dolce speciale ai genitori anziani, ancora in Italia. Vediamo come preparare la torta di mele annurche. Ingredienti Frolla: 500 g farina, 200 g zucchero, 300 g burro morbido, […]
Prosegue la querelle tra Mauro e Mattia Improta, padre e figlio. I due cuochi, tra una battuta e l’altra, propongono un’altra ricetta che racconta la loro terra, la Campania. Vediamo come preparare le melanzane ripiene. Ingredienti 4 melanzane lunghe, 1 spicchio d’aglio, timo, maggiorana, 100 g fagiolini, 1 peperone rosso, 1 peperone giallo, 50 g […]
Utilizzando il salame piacentino, ingrediente protagonista del collegamento di oggi, proprio con un norcino di Piacenza, zia Cri ci prepara uno sfizio da concedersi raramente. Prepariamo le frittelle di salame. Ingredienti 150 g salame, 120 g farina, 10 g lievito istantaneo, 150 ml acqua gassata, 1 l olio per friggere, sale e pepe Procedimento Prepariamo […]