La Toscana è a tavola, con Federico Fusca. Il cuoco toscano torna in cucina per proporre un piatto della tradizione gastronomica della sua Terra. Oggi, in particolare, propone il panino al lampredotto, uno street food molto amato in Toscana. Ingredienti 4 semelle (panini), 800 g lampredotto, 2 l acqua fredda, 5 g concentrato di pomodoro, […]
Si respira aria di Francia, oggi, nel forno casalingo di Fulvio Marino. Il panettiere piemontese prepara uno dei pilastri della panificazione mondiale, la baguette, ma in una versione inedita. Ecco la baguette integrale. Ingredienti 300 g farina tipo 2, 700 g farina integrale, 250 g lievito madre, 3 g lievito di birra, 650 g acqua, […]
Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]
Mauro e Mattia Improta, padre e figlio, tornano a confrontarsi in cucina. Tradizione ed innovazione, vecchio e giovane, convivono nei piatti dei due cuochi campani, che oggi propongono un piatto ideato da Mattia, quindi ‘innovativo’. Ecco la lasagna con radicchio e ragù bianco. Ingredienti Sfoglia: 300 g farina 00, 100 g semola, 1 uovo intero, […]
Il tutor Michele Cellammaro, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha preparato il pane e crostoni filanti alle cime di rapa. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti 350 di semola di grano duro, 150 g di cime di rapa, 150 ml di acqua, 10 […]
A rendere più dolce questo martedì, ci pensa Natalia Cattelani con uno dei suoi dolci casalinghi. Oggi, in particolare, la talentuosa cuoca prepara una torta a base di frutta secca, perfetta per svuotare la dispensa da eventuali avanzi. Prepariamo la crostata di frutta secca. Ingredienti Frolla: 320 g farina 00, 180 g burro freddo, 120 […]
Dalla Puglia con amore, Antonella Ricci porta nel mezzogiorno di Rai1 la sua cucina del cuore, quella pugliese, quella nata e cresciuta nella cucina del suo ristorante (stellato) in salento. Oggi, in particolare, Antonella prepara un secondo piatto importante, degli involtini con tante cipolle. Ecco gli involtini di vitello ripieni. Ingredienti 8 fette di vitello, […]
Fulvio Marino, oggi, ci spiega come utilizzare nel migliore dei modi il mais nella panificazione. In particolare, il panettiere piemontese, utilizzando la farina di mais, prepara una schiacciata al mais. Ingredienti 400 g farina di mais fine, 600 g farina tipo 2, 200 g lievito madre (o 7 g lievito di birra fresco), 500 g […]
Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]
L’arrogante del gruppo, Ivano Ricchebono, torna in cucina per proporre uno dei suoi piatti d’autore, uno dei suoi classici, che gli sono valsi una stella Michelin. Ecco il ritratto di raviolo di burrata. Ingredienti 150 g farina 00, 50 g semola, 5 tuorli, sale 500 g burrata, 50 g formaggio grattugiato 150 g cimette di […]