Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 9 febbraio 2021 proviene da Ricette in Tv.
Nuova puntata, nuova ricetta dell’infaticabile zia Cri. La cuoca romagnola, fonte inesauribile di idee ed aneddoti preziosi, quest’oggi prepara un secondo piatto, sotto lo sguardo dell’ospite in collegamento, la conduttrice Monica Leofreddi. Ecco il filetto di maiale con verdure in agrodolce. Ingredienti 1 filetto di maiale da 500 g, timo, salvia, maggiorana, rosmarino, 1 spicchio […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: filetto di maiale con verdure in agrodolce di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
La torta di mele tedesca, conosciuta anche come Versunkener Apfelkuchen o Blitzkuchen mit Apfeln, è un dolce veloce e delizioso: "blitz", infatti, significa "lampo", perché si tratta di una torta che si prepara in pochissimo tempo. Una variante della classica torta di mele, golosa e umida al punto giusto. A rendere particolare questo dolce è il taglio delle mele, con una decorazione sulla parte convessa che sarà ben visibile anche dopo la cottura in forno. Preparatela per la colazione, la merenda oppure servitela come dessert accompagnata con della panna montata.Continua a leggere
I pancake al cacao sono semplici da preparare e molto golosi, una variante dei classici pancakes americani, ideali da servire con frutta fresca, farciti con panna montata o come più vi piace. La pastella sarà preparata con uova, zucchero, farina, cacao amaro in polvere, vaniglia, lievito in polvere e olio vegetale, senza burro nell'impasto. Preparateli per una colazione golosa o per la merenda: piaceranno tanto a grandi e piccini.Continua a leggere
Cornetto e caffè – o magari cappuccino – sono i due elementi con i quali la maggior parte degli italiani ama fare colazione, ancora meglio se possiamo gustarceli a letto, poltrendo un po’. Del resto si sa, una buona colazione è il giusto carburante per far partire alla grande la giornata. Così, dopo avervi
L'articolo Cornetti fatti in casa: trucchi e ricette per un risultato da professionisti sembra essere il primo su Giornale del cibo.
I fiorellini di Carnevale sono dei dolcetti talmente sfiziosi e golosi che faranno letteralmente impazzire i vostri bimbi. Si preparano in un istante e sono senza lievitazione: vi basterà mescolare la farina con il succo di arancia, ricavare dall'impasto ottenuto tanti fiorellini e poi friggerli in olio bollente. Il risultato finale sono dei bocconcini dorati e fragranti che, passati nello zucchero semolato e serviti ben caldi, si trasformano in una merenda irresistibile. Vi consigliamo di prepararne in quantità perché andranno letteralmente a ruba. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere
Simone Buzzi, il Rugantino dei fornelli, prepara uno dei suoi piatti ‘esagerati’, sempre originali e golosissimi. Un dolce che parla delle sue origini romane e della sua fede calcistica. Ecco i rotoli giallo rossi. Ingredienti Impasto giallo: 6 uova, 30 g formaggio grattugiato Rotolo rosso: 6 uova, 30 g formaggio grattugiato, 20 g concentrato di […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: rotoli giallo rossi di Simone Buzzi proviene da Ricette in Tv.
Come ogni lunedì, proseguiamo nel nostro viaggio alla scoperta della tradizione gastronomica nostrana, preparando insieme a Fulvio Marino un altro pane tipico di una regione italiana, del Piemonte in questo caso. Ecco il pane barbaria. Ingredienti 800 g farina tipo 2, 200 g segale integrale, 300 g lievito madre, 800 ml acqua, 22 g sale […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: pane barbaria di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
Lunedì all’insegna della salute, insieme a Marco Bianchi. Il cuoco formatisi alla corte del prof Veronesi, prepara uno dei suoi piatti che coniugano gusto e salute. Nel dettaglio, Marco propone un primo piatto proteico e goloso. Ecco gli gnocchi di ricotta con salsa di noci. Ingredienti 500 g ricotta, 100 g farina di tipo 2, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: gnocchi di ricotta con salsa di noci di Marco Bianchi proviene da Ricette in Tv.
La nuova settimana, quella del Carnevale e di San Valentino, si apre con il sorridente volto di zia Cri. La cuoca romagnola accoglie l’ospite in collegamento video, l’attrice Nancy Brilli, con il profumo di cose buone e golose. Nel dettaglio, la zia prepara una lasagna particolare, una lasagna di patate. Ingredienti 1 kg patate, 300 […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: lasagna di patate di zia Cri proviene da Ricette in Tv.