giovedì, Agosto 28, 2025

Yearly Archives: 2021

Sorbetto al basilico: la ricetta del fine pasto leggero e delizioso

Il sorbetto al basilico è una preparazione semplice e originale, una variante del classico sorbetto al limone, ideale da servire a fine pasto, oppure per rinfrescare la bocca tra una portata e l'altra in un pranzo importante, ma potete gustarlo anche come merenda nei caldi pomeriggi estivi. Per la preparazione vi occorreranno solo foglie di basilico tritate, acqua, zucchero, succo di limone e albumi montati a neve: questi ultimi renderanno il sorbetto cremoso, prevenendo la formazione di cristalli durante il riposo in freezer.Continua a leggere

Torta soufflé: la ricetta della torta soffice e cremosa senza burro e senza olio

La torta soufflé è un dolce sofficissimo e cremoso realizzato senza olio e senza burro, ideale per la merenda o come goloso dessert. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato la base con pan di Spagna sbriciolato e preparato la torta con formaggio cremoso, yogurt, zucchero, latte, tuorli, farina, succo di limone e albumi montati a neve. Il dolce sarà poi cotto in forno a bagnomaria: il risultato finale sarà una torta davvero irresistibile che conquisterà tutti al primo assaggio!Continua a leggere

Quanta frutta mangiare al giorno? I consigli della nutrizionista per un consumo corretto

  La frutta è considerata, insieme a verdure e ortaggi, alla base di una sana alimentazione. Le linee guida ne raccomandano un consumo regolare per fornire all’organismo il giusto apporto di vitamine, sali minerali, zuccheri e altri importanti nutrienti. Soprattutto quando arriva la bella stagione e, con essa, le temperature si alzano e le nostre L'articolo Quanta frutta mangiare al giorno? I consigli della nutrizionista per un consumo corretto sembra essere il primo su Giornale del cibo.

Diritto agroalimentare e ambiente: “la sostenibilità non è un’etichetta vuota”

  Rendere il cibo accessibile a quante più persone possibili e, allo stesso tempo, ridurne l’impatto sull’ambiente. Questo è l’obiettivo che lega Governi, istituzioni europee e aziende private che scelgono la sostenibilità – nella triplice declinazione di ambientale, sociale ed economica – come valore per lo sviluppo del settore food. In linea, inoltre, con gli L'articolo Diritto agroalimentare e ambiente: “la sostenibilità non è un’etichetta vuota” sembra essere il primo su Giornale del cibo.

“É sempre mezzogiorno”: pomodori con il riso di Sergio Barzetti

Sergio Barzetti prepara un altro classicone dell’estate. Dopo l’insalata di riso della scorza settimana, passiamo ai pomodori farciti, e nel dettaglio, i pomodori con il riso. Ingredienti 200 g riso artemide, foglie di alloro, menta cervina, menta a foglie rotonde, scorza di 1 limone, pepe, 300 g baccalà dissalato, 4 pomodori ramati, olive nere, basilico […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: pomodori con il riso di Sergio Barzetti proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: curry di pesce alla mauriziana di Antonella Ricci

Saluta il pubblico di Rai1, per dare appuntamento a settembre con la sua cucina verace ed insieme raffinata, la chef pugliese Antonella Ricci. Per l’occasione, Antonella prepara un piatto dedicato a suo marito, di origini mauriziane. Ecco il curry di pesce alla mauriziana. Ingredienti 4 tranci di gallinella da 200 g, 2 melanzane, 1 spicchio […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: curry di pesce alla mauriziana di Antonella Ricci proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: pane cunzato di Fulvio Marino

Si conclude, ma solo per questa stagione, il tour di Fulvio Marino tra i lievitati tipici delle regioni d’Italia. Oggi, in particolare, Fulvio ci porta in Sicilia, per preparare una specialità del trapanese, in particolare del borgo marinaro di Scopello, il pane cunzato. Ingredienti 1 kg semola di grano duro, 200 g lievito madre, 700 […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: pane cunzato di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: macarons ai lamponi di Chloe Facchini

Chloe Facchini conclude il suo mini tour nella cucina francese preparando uno dei dolci simbolo della pasticceria parigina in tutto il mondo, i coloratissimi e deliziosi macarons ai lamponi. Ingredienti 125 g farina di mandorle, 125 g zucchero a velo, 90 g albumi, 135 g zucchero semolato, 40 ml acqua, colorante rosso 250 g formaggio […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: macarons ai lamponi di Chloe Facchini proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 21 giugno 2021

Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 21 giugno 2021 proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: sfizi e capricci di zia Cri

Ultima settimana in cucina, prima delle meritate ferie, per l’infaticabile Zia Cri. La cuoca romagnola, ai fornelli da settembre, ogni giorno o quasi, oggi prepara delle ‘frivolezze’ per un aperitivo all’aperto. Vediamo come preparare le sfizi e capricci. Ingredienti 100 g formaggio grattugiato, 20 g semi misti 4 fette di pane per tramezzini, 300 g prosciutto […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: sfizi e capricci di zia Cri proviene da Ricette in Tv.

Most Read