mercoledì, Agosto 27, 2025

Yearly Archives: 2021

Bendetta Parodi, la rivelazione sul marito Fabio Caressa: fan senza parole

Benedetta Parodi e Fabio Caressa super complici nella vita e anche in cucina! Su Instagram un tenero scatto li ha immortalati. Quando c’è complicità in coppia, non solo si va d’accordo ma ci si diverte sempre! Lo sanno bene Benedetta Parodi e Fabio Caressa, insieme da 21 anni ormai e sposati per ben due volte, la seconda nel 2019 […] L'articolo Bendetta Parodi, la rivelazione sul marito Fabio Caressa: fan senza parole proviene da Mezzokilo.

“É sempre mezzogiorno”: tabulè estivo di Fabio Potenzano

Fabio Potenzano ci regala un anticipo di vacanze, portandoci per qualche istante nella sua bella Sicilia. Lo chef palermitano prepara, come consuetudine, un piatto che riporta i profumi ed i colori della cucina isolana, un’insalata di cous cous, il tabulè estivo. Ingredienti 250 g cous cous, 250 ml brodo vegetale, 1 bustina di zafferano, olio […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: tabulè estivo di Fabio Potenzano proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: polpette di melanzane di Mauro e Mattia Improta

Ultimo mercoledì in cucina, almeno su Rai1, per Mauro e Mattia Improta, che si preparano ad affrontare una calda, caldissima estate ai fornelli del loro ristorante partenopeo. I due, per salutare il pubblico, si accompagnano a mamma Improta, che assiste dagli spalti alla preparazione delle polpette di melanzane. Ingredienti 2 melanzane lunghe, timo, 5 fette […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: polpette di melanzane di Mauro e Mattia Improta proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: cottage loaf di Fulvio Marino

Fulvio Marino conclude il suo tour tra i lievitati europei, cominciato nell’ormai lontano settembre, con un pane tipico della Gran Bretagna, dalla forma particolare e dal gusto impareggiabile. Ecco il cottage loaf. Ingredienti 50 g farina, 250 g acqua 1 kg farina 0, 650 g acqua, 15 g lievito di birra, 50 g zucchero, 50 […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: cottage loaf di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: tiramisù classico di Luca Montersino

Dopo una serie imperdibili di lezioni sulle preparazioni di base della pasticceria moderna, il maestro Luca Montersino prepara un dolce amatissimo, un ‘classico’, ma a modo suo. Vediamo come preparare il tiramisù classico. Ingredienti Per 25 vasetti: 500 g biscotti Crema: 150 g tuorli, 300 g zucchero, 100 g acqua, 1 g vaniglia, 4 g […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: tiramisù classico di Luca Montersino proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 23 giugno 2021

Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 23 giugno 2021 proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: spaghetti al vino rosso di Fabrizio Rebollini

Torna un amico di Antonella e del suo bosco, il cuoco Fabrizio Rebollini, che prepara un piatto ruspante, che vuole esaltare un vino prodotto sull’Appennino. Ecco gli spaghetti al vino rosso. Ingredienti 400 g spaghetti, 500 ml vino rosso, 200 g pasta di salame, 1 filone di pane casereccio, 50 g burro, olio evo Procedimento […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: spaghetti al vino rosso di Fabrizio Rebollini proviene da Ricette in Tv.

Bruno Barbieri, i segreti per evitare gli sprechi in cucina: saggi consigli

Bruno Barbieri: scopri i saggi consigli per ridare vita agli avanzi del cibo, vuole trasmetterci cosi a non fare più sprechi in cucina. Bruno Barbieri cuoco e personaggio televisivo italiano. E’ diventato il secondo chef con più stelle in Italia dopo Enrico Bartolini. Protagonista di molti programmi televisivi per l’emittente Gambero Rosso Channel e collaboratore di […] L'articolo Bruno Barbieri, i segreti per evitare gli sprechi in cucina: saggi consigli proviene da Mezzokilo.

Per cosa si caratterizzano i dolcificanti artificiali?

  Non è una novità che il consumo eccessivo di zuccheri semplici possa comportare danni per la salute, ad esempio per via dell’azione cariogena sui denti, per non parlare poi dell’aumento del rischio di sovrappeso e obesità. Questo ha fatto sì che, nel corso degli anni, sia cresciuta l’attenzione verso delle alternative per dolcificare cibi L'articolo Per cosa si caratterizzano i dolcificanti artificiali? sembra essere il primo su Giornale del cibo.

Rotolo semifreddo al pistacchio: la ricetta del dessert fresco e cremoso

Il rotolo semifreddo al pistacchio è un dolce fresco e goloso, ideale da servire come dessert di fine pasto in occasione di una cena estiva con gli amici o come sfizio pomeridiano per una merenda in giardino. La pasta biscotto, leggera e quasi impalpabile, viene farcita con una crema al pistacchio cremosa e avvolgente; una volta arrotolata, viene guarnita con ciuffetti di panna montata e pistacchi, quindi portata in tavola. Una delizia che conquisterà grandi e piccini per la consistenza scioglievole e il gusto intenso di pistacchio. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra semplice ricetta.Continua a leggere

Most Read