La cheesecake all'amarena è un dolce fresco e delizioso ideale per la stagione estiva, una torta fredda e senza cottura da servire come squisito dessert a fine pasto. La base sarà realizzata con biscotti secchi sbriciolati amalgamati con il burro fuso, mentre la crema sarà preparata con mascarpone, formaggio fresco, yogurt, panna e gelatina in fogli. La cheesecake sarà poi guarnita con golose amarene sciroppate, prima di essere servita. La preparazione è veloce, bisognerà solo attendere i tempi di rassodamento in frigo: potete quindi realizzarla anche il giorno prima di servirla, così sarà perfetta al taglio.Continua a leggere
La sbriciolata alle pesche è un dolce semplice e delizioso, una torta estiva fresca e golosa realizzata con pesche fresche, senza l'aggiunta di crema. L'involucro sarà realizzato con una base di pasta frolla a briciole, da qui il nome del dolce, che donerà alla torta una superficie croccante, in contrasto con il ripieno morbido e profumato a base di pesche fresche di stagione: nella nostra ricetta abbiamo utilizzato le pesche nettarine, ma potete scegliere le varietà di pesche che preferite. Una volta pronta, gustatela per la colazione o la merenda oppure servitela come dessert.Continua a leggere
Che brutto quando, si torna dal supermercato, è l’ora dell’aperitivo e la birra è calda. E il calice ghiacciato pieno di birra rimane un sogno. Purtroppo capita molto spesso che ci si dimentica di mettere le bibite in fresco, in modo da berle ghiacciate, sopratutto in questo periodo estivo. Raffreddare una birra è di vitale […]
L'articolo Birra fredda in pochi minuti? Il segreto efficace che in pochi conosco proviene da Mezzokilo.
Francesca Marsetti pregusta le vacanze e, nell’ultimo appuntamento della stagione, propone un piatto dal sapore orientale, una specialità della Giordania, ovvero i falafel con salse, delle deliziose polpettine senza carne, a base di ceci. Ingredienti 400 g ceci secchi, 40 g cipolla bianca, 1 spicchio d’aglio, 20 g prezzemolo, 20 g coriandolo fresco, cumino, 100 […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: falafel con salse di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.
La sua carriera è legato alla storia televisiva di Antonella, poichè nata e cresciuta sotto i riflettori de La prova del cuoco e, adesso, di E’ sempre mezzogiorno. Gian Piero Fava non poteva mancare all’ultima puntata di questa nuova avventura di Antonellina e non poteva che chiudere con un piatto squisitamente estivo e vegetariano. Ecco […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: ravioli di melanzane e mozzarella di Gian Piero Fava proviene da Ricette in Tv.
Per festeggiare l’arrivo al traguardo finale, non poteva mancare uno dei protagonisti di questa stagione, l’indomito Daniele Persegani. Pronto a riportare l’amica Cri in Romagna, Daniele ci saluta con la torta cocco bello. Ingredienti 200 g biscotti al cioccolato, 100 g burro, 250 g ricotta, 250 g mascarpone, 250 g panna montata, 250 g cocco […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: torta cocco bello di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.
Ultima puntata di E’ sempre mezzogiorno, ultimo venerdì ed ultima sfornata per Fulvio Marino. Dopo una maratona di circa 200 lievitati, proposti nel corso dell’anno, il panettiere piemontese dal sorriso contagioso prepara i bomboloni di pizza. Ingredienti 500 g farina 0, 500 g farina di farro bianco, 650 g acqua, 5 g lievito di birra, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: bomboloni di pizza di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 25 giugno 2021 – Ultima puntata. Arrivederci al 13 settembre! proviene da Ricette in Tv.
Per festeggiare un’annata memorabile, dal successo insperato, arriva Sal De Riso con uno dei suoi straordinari dolci, oggi a base di anguria, gentilmente offerta dal fattore Mat. Vediamo come preparare l’anguria ghiacciata. Ingredienti 125 g mascarpone, 300 ml panna, 45 g zucchero, 100 g crema pasticcera 500 g anguria frullata, 30 g zucchero, 18 g […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: anguria ghiacciata di Sal De Riso proviene da Ricette in Tv.
La tecnologia e l’innovazione scendono in campo accanto – e insieme – alle imprese agricole per rendere la filiera più efficiente e più sostenibile. Presentato pochi mesi fa, all’inizio del 2021, Agrigenius Vite è il nuovo servizio di BASF Agricultural Solutions realizzato per il settore vitivinicolo. Ne abbiamo parlato insieme alla dottoressa Chiara Cattaneo,
L'articolo Cos’è e come funziona Agrigenius Vite, il “tutor” 4.0 che aiuta il settore vitivinicolo sembra essere il primo su Giornale del cibo.