martedì, Novembre 4, 2025

Monthly Archives: Novembre, 2021

“É sempre mezzogiorno”: cuoppo napoletano di Mauro e Mattia Improta

Mauro e Mattia Improta, padre e figlio, arrivano in cucina per preparare uno dei tanti street food tipici della straordinaria tradizione gastronomica napoletana. Nel dettaglio, oggi è il turno del cuoppo napoletano. Ingredienti Pastella: 500 ml acqua, 550 g farina 00, 3 g lievito di birra, sale, olio evo 1 zucchina, 1 melanzana, 10 fiori […]

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 19 novembre 2021

Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]

“É sempre mezzogiorno”: fusilloni ai funghi porcini di Ivano Ricchebono

A chiudere questa settimana e, a suo dire, l’autunno, è Ivano Ricchebono con una ricetta che celebra il re di questa stagione, il fungo porcino. Vediamo, quindi, come preparare i fusilloni ai funghi porcini. Ingredienti 200 g fusilloni, 200 g funghi porcini, 100 g caciottina di Val D’Aveto, 100 g panna, 1 spicchio d’aglio, 1 […]

“Detto Fatto”: pasta patate e provola di Angelica Sepe

La tutor Angelica Sepe, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha proposto la pasta patate e provola. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti 600 g patate, 350 g pasta mista, 150 g provola napoletana, 50 g pecorino, 50 g parmigiano grattugiato, 2 pomodorini Pachino, […]

“É sempre mezzogiorno”: frittelle di castagne con fonduta di Casera di Francesca Marsetti

Non c’è ancora la zia Cri, convalescente dopo un piccolo intervento, ma c’è Francesca Marsetti. La cuoca bergamasca, oggi, prepara un piatto golosissimo, che farà felici molti e, in particolare Antonella, poichè prevede una voluttuosa fonduta. Ecco le frittelle di castagne con fonduta di Casera. Ingredienti 100 g castagne, 30 g burro, 4 foglie di […]

“É sempre mezzogiorno”: tagliolini alla bottarga di Michele Farru

Con un carico di dolcetti sardi, Michele Farru è tornato nel bosco di Antonella per preparare uno dei suoi piatti, dediche d’amore alla sua terra, la Sardegna. Il cuoco, oggi, cucina un primo piatto a base di pasta fresca e bottarga. Ecco i tagliolini alla bottarga. Ingredienti 200 g farina 00, 200 g semola, 20 […]

“É sempre mezzogiorno”: frittatina su stecco di Roberta Lamberti

Gira l’Italia con il suo furgoncino, per proporre le sue polpette in ogni angolo della Penisola, è Roberta Lamberti. La giovane cuoca, oggi, prepara uno street food tipico della sua terra, la Campania, ma in una versione innovativa. Ecco la frittatina su stecco. Ingredienti Besciamella: 500 ml latte, 100 g burro, 100 g farina, sale, […]

“É sempre mezzogiorno”: focaccia dolce alla panna di Fulvio Marino

Il forno di Fulvio Marino, oggi, profuma di dolci. Il panettiere piemontese, oggi, finalmente, prepara un lievitato dolce, con tanta panna, per la gioia di Biagiarelli, e tanto zucchero. Vediamo come preparare la focaccia dolce alla panna. Ingredienti 1 kg farina 0 forte, 20 g lievito di birra fresco, 280 g uova, 300 g panna, […]

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 18 novembre 2021

Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]

“É sempre mezzogiorno”: bauletti di coppa di Daniele Persegani

Inizio di puntata scoppiettante, con Daniele Persegani. Il cuoco emiliano promette di preparare una ricetta ‘suina’, ovvero a base di maiale. Vediamo come preparare i bauletti di coppa. Ingredienti 8 fette di coppa suina, 3 salsicce, salvia, 500 g rete di maiale, 800 g scalogno, 330 ml birra chiara, 20 g fecola, brodo vegetale, sale […]

Most Read