martedì, Novembre 4, 2025

Monthly Archives: Novembre, 2021

“É sempre mezzogiorno”: uccellini scappati con polenta di Francesca Marsetti

Con inatteso anticipo, alle 11:44, Antonella apre le cucine di Rai1 per allietare questa malinconica giornata con il contagioso buonumore del cast. Ad aprire il menu di oggi è Francesca Marsetti, che prepara un secondo piatto tipicamente bresciano, gli uccellini scappati con polenta. Ingredienti 12 fette di coppa di maiale, 12 fette di pancetta tonda, […]

“Detto Fatto”: bomboloni di Luisanna Messeri

La tutor per un giorno Luisanna Messeri, ospite speciale eprotagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha proposto i bomboloni. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti 500 g farina, 500 g patate, 150 ml acqua tiepida, 60 g zucchero semolato, 30 g burro, 25 g lievito […]

“É sempre mezzogiorno”: sedani alla pratese di Federico Fusca

Federico Fusca ci porta nella sua Toscana, preparando un piatto della tradizione contadina a base di sedano. Ecco i sedani alla pratese. Ingredienti 4 coste di sedano, 320 g carne di vitello macinata, 100 g mortadella macinata, prezzemolo, 60 g formaggio grattugiato, mezzo spicchio d’aglio, 5 uova, noce moscata, 50 g farina, 100 g pangrattato, […]

“É sempre mezzogiorno”: tortelli di zucca di Daniele Persegani

In questo giorno di festa, particolarmente evocativo e gioioso, Daniele Persegani irrompe in cucina con il suo consueto spirito, proponendo un primo piatto golosissimo, a base di zucca. Ecco i tortelli di zucca. Ingredienti 300 g farina, 3 uova, olio di semi 300 g zucca, 150 g formaggio stagionato grattugiato, 40 g mostarda di mele, […]

“É sempre mezzogiorno”: sugo alla cenere di zia Cri

Anche in un giorno di festa, zia Cri corre, corre ed ancora corre, con i suoi pattini e le sue manine in cucina, per preparare una delle sue ricette sciuè sciuè. Oggi, la volta di un sugo per condire la pasta, il sugo alla cenere. Ingredienti 150 g gorgonzola dolce, 80 ml latte, 60 g […]

“É sempre mezzogiorno”: pane armi santi di Fulvio Marino

In questo giorno di festa, dedicato alla ricorrenza di Ognissanti, Fulvio Marino ci porta in Sicilia, per preparare un pane votivo di grande valore culturale ed emotivo, tipico di Scicli, incantevole città del ragusano. Ecco il pane armi santi (delle anime sante). Ingredienti 1 kg semola di grano duro, 200 g lievito madre (o 10 […]

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 1 novembre 2021

Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]

Most Read