Sergio Barzetti esalta un ingrediente prezioso, lo zafferano, preparando uno dei suoi leggendari risotti. Nel dettaglio, Sergio propone un risotto zafferano squacquerone e rapa rossa. Ingredienti 320 g riso superfino, 3 rape rosse, 300 g squacquerone, 1 cipolla bianca, alloro, mezzo bicchiere di vino bianco, brodo di gallina, 0,1 g pistilli di zafferano, 50 g […]
Antonella Ricci, quest’oggi, si cimenta nella preparazione di un dolce tipico del salento, un cugino del famosissimo pasticciotto. Antonella prepara la sua versione del fruttone leccese. Ingredienti Frolla: 250 g farina 00, 125 g strutto, 80 g zucchero, 1 uovo, sale Ripieno: 150 g mandorle pelate, 3 mandorle amare, cannella, scorza di 1 limone, 2 […]
Al mercoledì, Fulvio Marino ci porta in giro per l’Europa, preparando un lievitato tipico di un Paese appartenente al Vecchio Continente. Oggi, in particolare, andiamo in Inghilterra, dove è abituadine servire la colazione con delle soffici focaccine da farcire con ogni ben di Dio. Vediamo come preparare gli english muffin. Ingredienti 500 g farina 0, […]
Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]
Il tutor Beniamino Baleotti, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha preparato le lasagne ricche d’autunno. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti 4 uova grandi, 250 g farina 00, 150 g farina di castagne Besciamella: 700 ml latte, 60 g farina, 60 g burro, […]
Arrivato da pochi minuti a Milano, dopo un viaggio a dir poco avventuroso, Michele Farru è subito corso in cucina per preparare il suo piatto che racconta la Sardegna e la sua raffinata cucina. Ecco il soufflè di patate ricotta e porcini. Ingredienti 200 g patate lesse, 200 g ricotta di pecora, 3 uova, 80 […]
C’è stato ieri e ci sarà anche oggi, ma di Daniele Persegani non se ne ha mai abbastanza! Il cuoco emiliano torna in cucina per preparare un primo piatto romagnolo, a base di pesce: gli strozzapreti del capitano. Ingredienti 500 g strozzapreti, 1 cipolla rossa, 20 g capperi dissalati, 600 g pomodori pelati, 2 spicchi […]
Luis Gutierrez, chef di un ristorante messicano di Milano, celebra la festività dei morti, particolarmente sentita in Messico, con un piatto tipico di questo periodo, nella sua versione autentica. Ecco la tinga di pollo. Ingredienti 250 g petto di pollo, alloro, mezza cipolla, mezzo gambo di sedano, 1 cipolla bianca, 1 spicchio d’aglio, alloro, timo, […]
Anche oggi, in questa giornata di riflessione, dedicata alla commemorazione dei defunti, Fulvio Marino mette le mani in pasta per spiegarci come preparare in casa un delizioso lievitato dolce. Nel dettaglio, prepariamo un dolce riminese, la piada dei morti. Ingredienti 500 g farina 0, 150 g zucchero, 18 g lievito di birra fresco, 60 g […]
Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]