La torta di carote noci e zenzero è un dolce decisamente particolare, una variante della classica carrot cake . Al posto delle noci trovate gli anacardi e al posto della cannella c’è lo zenzero, sia in polvere che candito. La ricetta e’ di Nigella Lawson, ed è una vera e propria meraviglia! La sua versione prevedeva le noci, che io ho sostituito con gli anacardi e una glassa al formaggio con l’aggiunta di burro, che io non ho messo. Questa torta di carote è davvero ottima, un dolce profumato, speziato e golosissimo.
Innanzitutto mondate la carote, lavatele, tagliatele a pezzi e frullatele finemente.
Aggiungete quindi zenzero e frutta secca e frullate ancora.
Sbattete le uova con lo zucchero e l’olio, quindi incorporate prima il composto di carote e poi anche gli ingredienti secchi (farina, lievito, sale, bicarbonato e zenzero).
Trasferite il composto nello stampo imburrato e infarinato, quindi cuocete per circa 50 minuti (controllate già a 45, per sicurezza) in forno statico preriscaldato a 170°C.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
Quando la torta sarà fredda, preparate la crema montando insieme burro, zucchero, farina e Philadelphia, quindi incorporate anche lo zenzero tritato.
Tagliate la torta a metà, ricavando 2 dischi: farcite la base con metà crema, chiudete con il secondo disco e ricoprite con la crema restante.
La torta di carote noci e zenzero è pronta: decorate con la frutta secca e lo zenzero caramellato e servite.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…