L’appuntamento di zia Cri è passato da quotidiano a settimanale. La cuoca romagnola, che quest’anno fa capolino nelle cucine del mezzogiorno solo una volta alla settimana a causa degli impegni scolastici che la tengono lontana da Milano, sta preparando gli strozzapreti con porri, zucca e guanciale.
Prepariamo la pasta fresca (procedimento qui) o utilizziamo la pasta secca. In una padella scaldiamo un po’ d’olio con uno spicchio d’aglio. Facciamo rosolare il guanciale a strisce fino a quando non sarà dorato. Togliamo il guanciale e facciamo appassire nel suo grasso il porro tagliato sottile e la zucca tagliata a dadini sottili. Deglassiamo con vino, sale e pepe, quindi portiamo a ebollizione (circa 10 minuti). Quando la pasta è pronta, aggiungiamo il guanciale rosolato. Scoliamo la pasta e la facciamo saltare con il sugo, insieme a un po’ di acqua di cottura della pasta e al formaggio canestrato grattugiato.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…