I savoiardi sono dei biscotti spugnosi e leggeri, tipici della pasticceria piemontese. Dalla crosticina dorata e dalla consistenza che ricorda il classico pan di Spagna, prendono il nome dalla casata reale dei Savoia e per la caratteristica forma allungata sono conosciuti anche come “dita di dama” (finger lady). Semplici e deliziosi, nascono per essere imbevuti e sono perfetti a colazione, inzuppati nel caffellatte o in una tazza di tè. Con questi si realizza il dolce al cucchiaio tra i più celebri e amati, il tiramisù, ma anche la charlotte, la zuppa inglese e lo zuccotto. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.
Continua a leggere
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…