Il rotolo all’arancia è un dolce elegante, pur nella sua semplicità. Gli ingredienti sono relativamente pochi, ma vengono combinati magistralmente per dar vita a un rotolo umido al punto giusto, in cui la dolcezza viene stemperata dal gusto del formaggio e dalla freschezza degli agrumi. In più, avrete un dessert scenografico, perfetto per deliziare la suocera, per festeggiare un compleanno in famiglia o, perché no, semplicemente per il pranzo della domenica 😉
Lavate bene l’arancia sotto acqua corrente, quindi tagliatela a fettine sottili (ve ne serviranno 9)
Rivestite la teglia del forno con carta forno, spolverizzatela con lo zucchero e disponeteci sopra le fette di arancia, ben distanziate e disposte in modo ordinato, quindi infornate in forno ventilato preriscaldato a 200°C e cuocete per 10 minuti, in modo da far caramellare l’arancia.
Sfornate, abbassate la temperatura del forno a 180°C e lasciate raffreddare le arance senza muoverle dalla teglia.
Nel frattempo, preparate l’impasto: sbattete molto bene le uova con lo zucchero e il succo di arancia, quindi aggiungete farina e lievito setacciati e amalgamate.
Delicatamente, in modo da non far spostare le fettine, riversate il composto sulla teglia, livellando la superficie.
Cuocete quindi per circa 10 minuti (il forno sarà ormai a 180°C), quindi sfornate, capovolgete su un secondo foglio di carta forno e arrotolate delicatamente, mantenendo il lato decorato con l’arancia all’esterno: lasciate raffreddare così.
Quando il rotolo sarà ormai freddo, preparate la farcitura: montate insieme panna, mascarpone e Philadelphia, quindi incorporate anche lo zucchero a velo.
Riprendete la base e srotolatela delicatamente, quindi farcite prima con uno strato sottile di marmellata e poi con la crema.
Infine arrotolate nuovamente il rotolo sulla farcitura.
Il rotolo all’arancia è pronto: lasciatelo riposare per 2-3 ore in frigo, poi decorate con zucchero a velo e servite.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…