“Ricette all’italiana”: gonfiotti (panzerotti) ricotta e acciughe di Anna Moroni

La cuoca casalinga Anna Moroni, all’interno della puntata odierna della nuova stagione di Ricette all’italiana, il programma di Rete4 condotto da Davide Mengacci, in onda dal lunedì al sabato prima e dopo il Tg4, ha preparato i gonfiotti (panzerotti) ricotta e acciughe.

Ingredienti

  • per l’impasto: 500 g di farina 0, 170 ml di acqua tiepida, 60 g di yogurt bianco, mezzo cubetto di lievito di birra, 1 cucchiaino di olio evo, sale qb
  • per il ripieno: 350 g di ricotta di bufala, 10 alici sott’olio, estratto naturale di peperoncino, olio di arachide per friggere, aceto balsamico


Procedimento

Facciamo l’impasto sciogliendo in una ciotola il lievito con l’acqua tiepida. Successivamente uniamo l’olio, lo yogurt bianco, mescoliamo, aggiungiamo la farina ed impastiamo. Trasferiamo sulla spianatoia, continuiamo ad impastare energicamente unendo un pizzico di sale. Mettiamo il panetto ottenuto dentro la ciotola, copriamo e lasciamo lievitare fino a quando raddoppia.

Stendiamo il panetto, ne ricavamo dei cerchi delle dimensioni che preferiamo usando dei coppapasta. Farciamo ogni disco con la ricotta, che prima amalgamiamo con le acciughe sott’olio e un pochino di peperoncino a piacere. Richiudiamo formando delle mezzelune (attenzione a chiudere e sigillare molto bene i bordi usando anche i rebbi di una forchetta) e li friggiamo in olio  di arachide bollente e profondo. Scoliamo, asciughiamo e li serviamo con un pochino di aceto balsamico.

L’articolo “Ricette all’italiana”: gonfiotti (panzerotti) ricotta e acciughe di Anna Moroni proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Share
Published by
ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 settimane ago