Salute

Quali sono le migliori verdure da mangiare con la glicemia alta? Incredibile

Alla sua scoperta il diabete fu un enorme problema senza soluzione, che portava a conseguenze dolorose ed irreversibili. Fortunatamente oggi non è più così e con il diabete si può convivere, gestendolo egregiamente grazie ai moderni farmaci e alla rivoluzionaria scoperta dell’insulina. Ma questo non basta ad una corretta gestione del diabete. Il ruolo più importante in questa battaglia si gioca a tavola, attraverso la scelta di alimenti idonei ad evitare i picchi e le cadute glicemiche. Generalmente in caso di diabete, quasi tutti i vegetali sono concessi. Ma quali sono le migliori verdure da mangiare con la glicemia alta? Incredibile.

Alimentazione e zuccheri, come funziona

Nonostante in caso di glicemia alta gli zuccheri vengano considerati dei nemici, in realtà per il corpo umano sono essenziali, soprattutto per il funzionamento del cervello che, a differenza di altri organi, non può stoccare riserve di energia e per funzionare ha bisogno del corretto apporto di queste sostanze. L’importante è trovare il giusto equilibrio nella quantità e nella provenienza di questi zuccheri. L’assorbimento di zuccheri dagli alimenti da parte del nostro corpo è in parte dovuto dalla costituzione del tipo di cibo. Per questo è stata redatta una tabella alimentare che riporta l’indice glicemico di ciascun alimento, che è un primo modo per orientarsi e comprendere come tale prodotto influenzerà il livello di zuccheri presente nel nostro sangue.

Alimenti consigliati e sconsigliati in caso di glicemia alta

Ma veniamo a cosa mangiare e cosa evitare per la buona gestione della glicemia: le migliori verdure sono sicuramente quelle a foglia verde, con una particolare predilezione per quelle ad alto contenuto di fibre tipo il sedano, i finocchi, le biete da costa. Sono benvenuti tutti gli appartenenti alla grande famiglia dei cavoli: il cavolo nero, il cavolo cappuccio, la verza, il cavolfiore, il broccolo, la rucola, e quelli più originali come il cavolo cinese. Sono perfetti anche i radicchi, anche il pan di zucchero, chiamato così per il suo candore e non per il suo grado zuccherino. Perfetti anche asparagi, zucchine, lattuga e melanzane. Attenzione invece alle patate, alle carote e alle barbabietole, tutte verdure dall’elevato indice glicemico.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago