Per concludere alla grande questa settimana, ricca di lievitati riusciti, Fulvio Marino propone alla sua affezionata clientela una pizza davvero speciale: la Pizza Lasagna. Una ricetta gustosa che conquisterà i palati più esigenti! Vediamo come si prepara.
Per realizzare la nostra Pizza Lasagna avremo bisogno di: 250 g di semola, 250 g di farina 0, 280 g di acqua, 5 g di lievito di birra, 12 g di sale e 30 g di olio extravergine di oliva.
Iniziamo prendendo una ciotola e mescolando le due farine, la farina di grano duro e quella 0. Aggiungiamo poi il lievito di birra sbriciolato e la gran parte dell’acqua. Mescoliamo bene con un cucchiaio fino a che non si sarà formato un impasto omogeneo. Inseriamo quindi il sale e l’acqua rimasta. Impastiamo ancora per qualche minuto e, una volta terminata l’operazione, aggiungiamo l’olio extravergine di oliva.
Lavoriamo fino a farlo assorbire completamente. Copriamo la ciotola e lasciamo lievitare l’impasto per un’ora a temperatura ambiente e poi per un’ora in frigorifero. A questo punto la nostra Pizza Lasagna è pronta per essere infornata. Seguire le istruzioni riportate nella ricetta, e se avete dei dubbi rivolgetevi a Fulvio Marino, il re indiscusso della pizza!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…