Per concludere alla grande questa settimana, ricca di lievitati riusciti, Fulvio Marino propone alla sua affezionata clientela una pizza davvero speciale: la Pizza Lasagna. Una ricetta gustosa che conquisterà i palati più esigenti! Vediamo come si prepara.
Per realizzare la nostra Pizza Lasagna avremo bisogno di: 250 g di semola, 250 g di farina 0, 280 g di acqua, 5 g di lievito di birra, 12 g di sale e 30 g di olio extravergine di oliva.
Iniziamo prendendo una ciotola e mescolando le due farine, la farina di grano duro e quella 0. Aggiungiamo poi il lievito di birra sbriciolato e la gran parte dell’acqua. Mescoliamo bene con un cucchiaio fino a che non si sarà formato un impasto omogeneo. Inseriamo quindi il sale e l’acqua rimasta. Impastiamo ancora per qualche minuto e, una volta terminata l’operazione, aggiungiamo l’olio extravergine di oliva.
Lavoriamo fino a farlo assorbire completamente. Copriamo la ciotola e lasciamo lievitare l’impasto per un’ora a temperatura ambiente e poi per un’ora in frigorifero. A questo punto la nostra Pizza Lasagna è pronta per essere infornata. Seguire le istruzioni riportate nella ricetta, e se avete dei dubbi rivolgetevi a Fulvio Marino, il re indiscusso della pizza!
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…