In occasione di Halloween, un episodio frizzante, caotico e spaventoso. Antonella Ricci, che prepara la pitta di patate alla salentina, un piatto tipico della sua città e zona d’origine, aggiunge calma all’atmosfera gioiosa.
Prepariamo l’impasto: schiacciamo le patate bollenti con pecorino e parmigiano grattugiati, prezzemolo e menta tritati, sale, pepe e uova intere. Lavoriamo il composto fino a renderlo omogeneo. Copriamo e mettiamo in frigorifero per qualche ora.
Affettiamo le cipolle rosse e le mettiamo a cuocere in una padella con un po’ di olio e acqua per il condimento. Aggiungiamo i capperi, il sale, il pepe, l’origano, le olive leccine e i pomodori pelati schiacciati dopo che le cipolle sono appassite. Cuociamo e asciughiamo a lungo (almeno mezz’ora).
Ungiamo e spolveriamo di pangrattato una teglia del diametro di 26-28 cm: per sicurezza, foderiamo anche il fondo con un foglio di carta da forno. Trasferiamo all’interno metà del composto di patate e compattiamolo alla base per formare uno strato di 2 cm. Cospargiamo il condimento di cipolla e copriamo con il restante impasto di patate. Completiamo con pangrattato e pecorino, irroriamo con olio e inforniamo per 30 minuti a 180° in forno caldo e statico.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…