Michele Farru è in tavola per la Sardegna. Oggi, il simpatico chef isolano prepara le pardulas, una classica prelibatezza sarda.
Prepariamo l’impasto lavorando la semola con il grasso e un po’ di sale per “sabbiarla”. Aggiungiamo l’acqua e lavoriamo l’impasto fino a renderlo liscio e uniforme. Avvolgiamo la pagnotta nella pellicola e la mettiamo da parte per qualche ora o per tutta la notte.
In una terrina uniamo la ricotta, lo zucchero semolato, lo zafferano, la scorza di agrumi grattugiata, due tuorli d’uovo e un pizzico di sale per preparare il ripieno. Cospargiamo di semolino, qualche manciata alla volta, e mescoliamo fino a creare una crema densa.
Con la sfogliatrice, stendiamo la sfoglia in modo sottile, come se fosse una pasta all’uovo. Abbiamo ottenuto dei dischi di 8-10 centimetri di diametro. Su ogni disco costruiamo una montagnola di ripieno: deve essere abbondante (per facilitare l’operazione si può usare una sacca da pasticcere). Pizzichiamo i bordi mentre li ripieghiamo intorno al ripieno (foto). Inforniamo per 35 minuti a 180° in forno caldo e statico fino a doratura.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…