è sempre mezzogiorno

Pane all’aglio di Fulvio Marino – È sempre mezzogiorno oggi 31 Ottobre

Anche in questa “festa”, Fulvio Marino non rinuncia al suo pane, che serve in uno strano, inquietante, travestimento da vampiro! Fulvio continua il tema preparando il pane all’aglio.

Ingredienti Pane all’aglio di Fulvio Marino – È sempre mezzogiorno oggi 31 Ottobre

  • 500 g di farina 0
  • 300 g di acqua
  • 10 g di lievito di birra
  • 10 g di sale
  • 300 ml di latte
  • 200 g di aglio
  • 100 g di burro
  • timo

Procedimento Pane all’aglio di Fulvio Marino – È sempre mezzogiorno oggi 31 Ottobre

In una ciotola o in una planetaria uniamo la farina, il lievito di birra fresco sbriciolato e la maggior parte dell’acqua. Mescoliamo con un cucchiaio fino a formare un impasto, quindi aggiungiamo il sale e l’acqua rimanente. Lavoriamo l’impasto fino a renderlo omogeneo. In un ambiente caldo, copriamo e lasciamo lievitare per 1 ora.

Per la crema, facciamo sobbollire l’aglio con il latte e poi lo uniamo al burro morbido e al timo. Aspettiamo che si raffreddi.

Stendiamo la pasta sul piano con un mattarello, modellandola in un rettangolo di mezzo centimetro di spessore. Sopra abbiamo spalmato la crema all’aglio. Arrotoliamo la pasta sulla crema per formare un filone e poi la tagliamo a metà nel senso della lunghezza. Intrecciamo i due pezzi e disponiamo la treccia finita in una teglia ben imburrata. Copriamo e lasciamo lievitare fino al raddoppio.

Inforniamo a 220° per 15 minuti, poi a 200° per altri 20 minuti in forno caldo e statico.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago