Categories: è sempre mezzogiorno

Nel forno di casa tua: 4 novembre 2024 – Panini dolci alle patate viola di Fulvio Marino

I panini dolci alle patate viola sono una prelibatezza che unisce il sapore unico della patata a un impasto soffice e profumato. Questa ricetta, proposta dall’esperto panificatore Fulvio Marino, è perfetta per chi desidera scoprire l’arte della lievitazione e portare in tavola un prodotto originale e gustosissimo. Scopriamo insieme come realizzarli, seguendo i passaggi e rispettando gli ingredienti fondamentali.

Nel forno di casa tua: 4 novembre 2024 – Panini dolci alle patate viola di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 12 40 minuti 1 ora e 10 minuti

Nel forno di casa tua: 4 novembre 2024 – Panini dolci alle patate viola di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 20 g di lievito fresco
  • 100 g di zucchero di canna
  • 250 ml di latte (a temperatura ambiente)
  • 300 g di patate viola (lessate e schiacciate)
  • 10 g di sale
  • 80 g di burro morbido
  • Semi di sesamo per decorare

Nel forno di casa tua: 4 novembre 2024 – Panini dolci alle patate viola di Fulvio Marino – Procedimento

Iniziamo il nostro viaggio culinario preparando questi strepitosi panini dolci. In una ciotola capiente, versiamo la farina setacciata insieme al lievito fresco sbriciolato e allo zucchero di canna. Aggiungiamo anche una parte del latte e la purea di patate viola, precedentemente lessate e ben schiacciate. Mescoliamo il tutto con un cucchiaio, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Successivamente, incorporiamo il sale e il latte rimanente, continuando a mescolare. Una volta amalgamati gli ingredienti, è il momento di unire il burro ammorbidito a pezzetti. Aggiungiamolo gradualmente all’impasto, lavorando con le mani o con un’impastatrice fino a quando non sarà completamente assorbito.

Quando l’impasto risulta liscio ed elastico, copriamo la ciotola con un panno e lasciamo lievitare il tutto per circa un’ora a temperatura ambiente, fino al raddoppio del volume.

Dopo la lievitazione, prendiamo l’impasto e dividiamolo in 12 parti uguali, arrotondandole in forme lisce e piene. Passiamo ora a spennellarle delicatamente con del burro fuso e a rotolarle nei semi di sesamo, sia bianchi che neri, creando un effetto cromatico molto invitante. Posizioniamo i panini all’interno di una teglia precedentemente imburrata, copriamo nuovamente e lasciamo lievitare fino a quando non raddoppiano di volume.

Infine, preriscaldiamo il forno statico a 180°C e inforniamo i panini. Cuociamo per 40 minuti o fino a quando non assumono una doratura perfetta. Una volta cotti, lasciamoli raffreddare su una griglia prima di servirli.

Nel forno di casa tua: 4 novembre 2024 – Panini dolci alle patate viola di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Se vuoi personalizzare ulteriormente questi panini dolci, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, potresti aggiungere all’impasto delle spezie come la cannella o la vaniglia, per un aroma ancora più avvolgente. Un’altra alternativa sarebbe quella di arricchire il ripieno con gocce di cioccolato fondente o frutta secca tritata, come noci o mandorle, che conferirà croccantezza alla morbidezza del pane.

Infine, per una versione vegana, potresti sostituire il burro con olio di oliva e il latte con un’alternativa vegetale come latte di mandorla o di soia. Sperimenta e trova la combinazione che più ti conquista, perché questi panini dolci alle patate viola possono diventare un vero e proprio passepartout per ogni occasione!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago