“I Fatti Vostri”: brioche al pistacchio di Ernst Knam

La brioche al pistacchio è una ricetta speciale proposta dal maestro cioccolatiere Ernst Knam, noto per le sue apparizioni nel celebre programma mattutino di Raidue “I fatti Vostri”. La ricetta è stata presentata durante lo spazio dedicato alla pasticceria, condivisa da Knam stesso e dalla sua moglie. Questa ricetta, ricca e aromatica, è sicura di deliziare tutte le papille gustative.

Dettagli della Ricetta

Tempo di preparazione 1 ora
Numero di Persone 4-6
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 1 ora e 20 minuti

Ingredienti

  • 350 g farina 00
  • 120 g zucchero
  • 20 g lievito di birra fresco
  • 150 ml latte
  • 3 tuorli
  • 30 ml olio evo
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 5 g sale
  • 20 g pasta al pistacchio
  • Crema: 500 ml latte
  • 30 g amido di mais
  • 10 g amido di riso
  • 2 tuorli
  • 80 g zucchero
  • 50 g crema al pistacchio

Procedure

  1. In una ciotola, mescolare la farina 00, lo zucchero, la scorza del limone grattugiata, l’olio evo, i tuorli, il latte e iniziare a mescolare. Aggiungere il lievito di birra sciolto con un po’ dello zucchero e impastare per qualche istante.
  2. Aggiungere il sale e lavorare per almeno 10 minuti. Unire la pasta di pistacchio ad una metà di impasto e coprire. Lasciare lievitare almeno mezz’ora o fino al raddoppio.
  3. Per la crema, sbattere i tuorli con lo zucchero in una ciotola. Unire gli amidi e, dopo aver mescolato, aggiungere il latte tiepido. Riportare il tutto sul fuoco e, mescolando, fare addensare. Unire la crema al pistacchio, mescolare e versare su un vassoio. Coprire con la pellicola e lasciare raffreddare completamente.
  4. Formare dei dischetti dai due impasti e spennellare la superficie di un disco bianco con sciroppo di acqua e zucchero o latte. Sovrapporre il disco al pistacchio e stendere con il mattarello, formando un ovale. Intagliare l’ovale quindi arrotolarlo su se stesso, in obliquo. Arrotolare il serpentello ottenuto su se stesso, a formare una chiocciola. Schiacciare al centro e aggiungere un po’ di crema.
  5. Cuocere in forno caldo e statico a 170° per 20 minuti. Una volta fredde, completare con altra crema e pistacchi.

Consiglie e Varianti per la ricetta

Per un tocco extra di sapore, potete aggiungere un pizzico di sale rosa dell’Himalaya a finitura. Se siete fan del cioccolato, potete sostituire la crema al pistacchio con la crema al cioccolato. Per una versione vegan, sostituire il latte e i tuorli con prodotti a base vegetale.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 ora ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

6 ore ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

10 ore ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

4 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

5 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

6 giorni ago