è sempre mezzogiorno

Gramigna al ragù bianco con crema di brie di Daniele Persegani – È sempre mezzogiorno oggi 10 Ottobre

Daniele Persegani torna in cucina dopo l’antipasto veloce di inizio puntata per preparare un primo piatto, una pasta sciuè sciuè. Qui viene presentata la gramigna con ragù bianco e crema di brie.

Ingredienti Gramigna al ragù bianco con crema di brie di Daniele Persegani

  • 350 g di gramigna, 150 g di pancetta, 150 g di carne di vitello macinata, 150 g di carne di maiale macinata, 150 g di pollo macinato
  • 150 g di spinaci freschi, 1 carota, 1 cipolla, 1 gambo di sedano, 1 spicchio d’aglio, 1 bicchiere di vino bianco, erbe aromatiche
  • mezzo litro di brodo, 350 g di brie, 50 ml di panna, 50 g di parmigiano grattugiato, una noce di burro, olio, sale e pepe, 350 g di brie

Procedimento Gramigna al ragù bianco con crema di brie di Daniele Persegani

Rosoliamo la pancetta a strisce in una padella fino a farla dorare. Togliamo la pancetta e cuociamo nel grasso della pancetta una dadolata di sedano, carota e cipolla. Frulliamo le carni macinate finché non sono completamente sgranate e rosolate. Insaporiamo con le erbe aromatiche annodate in un mazzetto, uno spicchio d’aglio e una deglassatura di vino bianco.

Quando il vino è stato assorbito, aggiungiamo il brodo e lasciamo bollire fino a quando il ragù si sarà ridotto (circa mezz’ora). Cuociamo la pasta secca e gli spinaci freschi in una pentola di acqua bollente salata. Scaldiamo dolcemente la panna con il brie tagliato a pezzetti per la crema di brie. Utilizziamo un frullatore a immersione per mescolare il formaggio dopo che si è ammorbidito.

Condiamo la pasta e gli spinaci con il ragù e una noce di burro. Sopra, mettiamo la crema di brie e il guanciale croccante.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago