Daniele Persegani torna in cucina dopo l’antipasto veloce di inizio puntata per preparare un primo piatto, una pasta sciuè sciuè. Qui viene presentata la gramigna con ragù bianco e crema di brie.
Rosoliamo la pancetta a strisce in una padella fino a farla dorare. Togliamo la pancetta e cuociamo nel grasso della pancetta una dadolata di sedano, carota e cipolla. Frulliamo le carni macinate finché non sono completamente sgranate e rosolate. Insaporiamo con le erbe aromatiche annodate in un mazzetto, uno spicchio d’aglio e una deglassatura di vino bianco.
Quando il vino è stato assorbito, aggiungiamo il brodo e lasciamo bollire fino a quando il ragù si sarà ridotto (circa mezz’ora). Cuociamo la pasta secca e gli spinaci freschi in una pentola di acqua bollente salata. Scaldiamo dolcemente la panna con il brie tagliato a pezzetti per la crema di brie. Utilizziamo un frullatore a immersione per mescolare il formaggio dopo che si è ammorbidito.
Condiamo la pasta e gli spinaci con il ragù e una noce di burro. Sopra, mettiamo la crema di brie e il guanciale croccante.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…