Categories: è sempre mezzogiorno

Giusina in cucina: 9 novembre 2024 – Ricetta vastedda di Troina di Giusina Battaglia

In questa ricetta ci immergiamo nel cuore della tradizione culinaria siciliana, esplorando la vasta gamma di sapori autentici offerti dalla vastedda di Troina. Questo delizioso lievitato, oltre ad essere una pietanza ricca di storia, è un piatto che invita a riunirsi attorno alla tavola, celebrando il calore dell’ospitalità siciliana. Prepararlo in casa non solo riempirà la tua cucina di profumi avvolgenti, ma porterà anche un pezzo di Sicilia direttamente sulla tua tavola.

Giusina in cucina: 9 novembre 2024 – Ricetta vastedda di Troina di Giusina Battaglia – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
2 ore + 30 minuti 6 40 minuti Circa 2 ore e 30 minuti

Giusina in cucina: 9 novembre 2024 – Ricetta vastedda di Troina di Giusina Battaglia – Ingredienti

  • Semola
  • Strutto
  • Lievito fresco
  • Latte
  • Acqua
  • Malto (facoltativo)
  • Uova
  • Sale
  • Fiori di sambuco
  • Salame
  • Tuma (formaggio siciliano)

Giusina in cucina: 9 novembre 2024 – Ricetta vastedda di Troina di Giusina Battaglia – Procedimento

Per iniziare, poniamo la semola in una planetaria o in una ciotola ampia, e incorporiamo lo strutto, mescolando bene fino a quando questo non sarà completamente assorbito. Successivamente, sbricioliamo il lievito fresco e aggiungiamolo al composto, insieme al latte e all’acqua. Non dimentichiamo il malto, sebbene la sua aggiunta sia facoltativa. Continuiamo a lavorare l’impasto, unendo le uova una alla volta, e per ultime, inglobiamo il sale e i fiori di sambuco. Una volta ottenuto un impasto liscio e omogeneo, copriamo la ciotola e lasciamo lievitare il tutto a temperatura ambiente per circa due ore.

Dopo la lievitazione, dividiamo l’impasto in due parti uguali; teniamo presente che risulterà molto morbido e leggermente appiccicoso. Ungendoci le mani e una tortiera, prendiamo la prima metà dell’impasto e distribuiamola nella tortiera, coprendo sia il fondo che i bordi. Ora possiamo aggiungere il salame e la tuma precedentemente tagliati a dadini sulla base.

Prendiamo l’altra metà dell’impasto e stendiamola delicatamente sopra il ripieno, assicurandoci di coprire bene. Spolveriamo generosamente con i fiori di sambuco, copriamo nuovamente e lasciamo lievitare per altri trenta minuti, affinché possa crescere ulteriormente. A questo punto, siamo pronti per la cottura: inforniamo il tutto in un forno preriscaldato a 220 gradi e cuociamo per circa 40 minuti, fino a quando la nostra vastedda non sarà dorata e profumata.

Giusina in cucina: 9 novembre 2024 – Ricetta vastedda di Troina di Giusina Battaglia – Consigli e Varianti per la ricetta

Per chi desidera dare un tocco creativo alla ricetta della vastedda di Troina, ecco alcuni suggerimenti. Invece del salame, si può optare per un mix di formaggi siciliani, come il pecorino o la ricotta, per un sapore più delicato. Per un’alternativa vegetariana, il ripieno può essere arricchito con verdure di stagione, come zucchine grigliate o melanzane. Inoltre, si possono provare spezie come il peperoncino o l’origano per un tocco di piccantezza. Infine, per una versione più rustica, si può utilizzare farina integrale al posto della semola, rendendo il piatto anche più nutriente. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago