Categories: è sempre mezzogiorno

Giusina in cucina: 23 novembre 2024 – Cassatedde salate di Giusina Battaglia

Le cassatedde salate sono un vero e proprio tesoro della tradizione culinaria siciliana, perfette per un aperitivo o come antipasto sfizioso. Questa ricetta, elaborata dalla talentuosa Giusina Battaglia, unisce ingredienti semplici e genuini per creare un piatto che esprime al meglio i sapori dell’isola. La preparazione è davvero alla portata di tutti e permette di apprezzare il profumo del lievito insieme al gusto della tuma e delle acciughe.

Giusina in cucina: 23 novembre 2024 – Cassatedde salate di Giusina Battaglia – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 2 ore
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 2 ore e 15 minuti

Giusina in cucina: 23 novembre 2024 – Cassatedde salate di Giusina Battaglia – Ingredienti

  • Semola di grano duro
  • Lievito fresco
  • Acqua
  • Sale
  • Tuma (formaggio siciliano)
  • Acciughe sott’olio
  • Scorza di limone grattugiata
  • Olio per friggere

Giusina in cucina: 23 novembre 2024 – Cassatedde salate di Giusina Battaglia – Procedimento

Per iniziare la preparazione delle cassatedde salate, prendiamo una ciotola ampia o utilizziamo una planetaria. Versiamo all’interno la semola di grano duro, uniamo il lievito fresco sbriciolato e la maggior parte dell’acqua. Iniziamo a mescolare gli ingredienti fino a formare un impasto omogeneo. Una volta ottenuto un composto liscio e compatto, aggiungiamo il sale e continuiamo a lavorarlo per qualche minuto, facendo attenzione a non farlo seccare. A questo punto, copriamo l’impasto con un panno e lasciamo riposare per circa due ore a temperatura ambiente, affinché possa lievitare adeguatamente.

Dopo il tempo di lievitazione, stendiamo l’impasto con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di 2-3 mm. Con un coppa pasta o un piatto, ritagliamo dei dischi di circa 12 cm di diametro. Al centro di ciascun dischetto, poniamo alcuni dadini di tuma e pezzetti di acciughe sott’olio. Per dare un tocco di freschezza al ripieno, possiamo aggiungere anche della scorza di limone grattugiata. Prima di richiudere le cassatedde, inumidiamo i bordi con un po’ d’acqua e ripieghiamo l’impasto a forma di mezzaluna, assicurandoci di sigillare bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.

Procediamo ora a friggere le cassatedde in abbondante olio caldo. Rigiriamole spesso per ottenere una doratura uniforme su entrambi i lati. Una volta pronte, scoliamole su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio, e serviamole calde per apprezzarne al meglio il gusto.

Giusina in cucina: 23 novembre 2024 – Cassatedde salate di Giusina Battaglia – Consigli e Varianti per la ricetta

Considerate di personalizzare le vostre cassatedde salate con vari ripieni: potete sostituire la tuma con altri formaggi, come la ricotta o il pecorino, per un sapore diverso. In alternativa, provate ad arricchire il ripieno con spinaci o altre verdure saltate in padella. Se volete un tocco piccante, aggiungete peperoncino tritato alle acciughe. Per una versione più leggera, potete cuocere le cassatedde in forno a 180 gradi per circa 20-25 minuti, fino a doratura, invece di friggerle.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

12 ore ago

Scopri quali segni zodiacali sono i più pessimisti: il tuo è nella lista?

Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…

1 giorno ago

Scopri perché le melanzane sono piene di semi: la verità che sorprende!

Scopri perché le melanzane hanno tanti semi e come gestirli in cucina. Sveliamo segreti per…

2 giorni ago

Scopri il motivo sorprendente per cui il tuo frigorifero non raffredda come dovrebbe! Non crederai a cosa puoi fare per rimediare!

Scopri come mantenere il tuo frigorifero efficiente per garantire freschezza e salute degli alimenti. Controlla…

2 giorni ago

Scopri i segni zodiacali più intensi e misteriosi: sei pronto a rimanere sorpreso?

Scopri i segni zodiacali più profondi: Bilancia, Scorpione e Sagittario. Approfondisci le loro emozioni e…

3 giorni ago

Scopri i 3 segni zodiacali più disorientati! Sei uno di loro?

Scopri quali segni zodiacali vivono nella confusione e come i dubbi possono trasformarsi in saggezza.…

3 giorni ago