Categories: è sempre mezzogiorno

Giusina in cucina: 19 ottobre 2024 Pizzette dolci di Giusina Battaglia

In questo episodio di “Giusina in cucina”, andato in onda il 19 ottobre 2024, Giusina Battaglia, giornalista e appassionata di cucina, ci presenta una deliziosa ricetta siciliana: le pizzette dolci. Questo dolce tradizionale è preparato con ingredienti semplici, ma il risultato finale è sorprendente e gustoso. Scopriamo insieme come preparare queste golose pizzette dolci seguendo passo dopo passo le indicazioni di Giusina.

Giusina in cucina: 19 ottobre 2024 Pizzette dolci di Giusina Battaglia – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone 4 persone
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti

Giusina in cucina: 19 ottobre 2024 Pizzette dolci di Giusina Battaglia – Ingredienti

  • 400 g di farina tipo 1
  • 100 g di semola
  • 25 g di lievito di birra fresco
  • 250 ml di acqua fredda
  • 1 cucchiaio di malto
  • 50 ml di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di sale
  • Olio per friggere
  • Miele q.b.
  • Cannella in polvere q.b.
  • Scorza d’arancia grattugiata

Giusina in cucina: 19 ottobre 2024 Pizzette dolci di Giusina Battaglia – Procedimento

Nelle nuove puntate della nuova serie di Food Network Giusina in cucina – Acqua e farina, dedicata ai lievitati siciliani preparati in maniera semplice, ‘casalinga‘, in onda sabato 19 ottobre, alle 15:45, sul canale 33, Giusina Battaglia ha rivelato la ‘sua‘ ricetta delle pizzette dolci. Di seguito gli ingredienti necessari ed il procedimento.

Impasto: sciogliete il lievito nell’acqua fredda. Unite il malto, la semola e la farina tipo 1 ed iniziate ad impastare. Quando l’impasto inizia a formarsi, aggiungete l’olio e il sale e continuate a lavorare fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Coprite l’impasto con un canovaccio umido e lasciatelo lievitare per diverse ore a temperatura ambiente, ricordandovi di dare qualche piega di rinforzo ogni ora trascorsa.

Dividete l’impasto in palline grandi come noci. Ripiegate ciascuna pallina su se stessa per formare delle piccole sfere compatte.
Schiacciate leggermente con le dita ciascuna pallina, creando dei dischetti. Friggete i dischetti in olio caldo e profondo fino a che non saranno dorati.
Scolate le pizzette su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Infine, conditele con miele, una spolverata di cannella e zeste di scorza d’arancia per un tocco aromatico finale.

Giusina in cucina: 19 ottobre 2024 Pizzette dolci di Giusina Battaglia – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le vostre pizzette dolci ancora più particolari, potete giocare con le spezie: provate ad aggiungere una punta di noce moscata o un pizzico di chiodi di garofano in polvere all’impasto. Un’altra variante interessante prevede l’utilizzo di agrumi diversi per la scorza, come il limone o il mandarino, per un aroma diverso. Se siete amanti del cioccolato, potete sostituire il miele con una glassa al cioccolato fondente, creando un contrasto delizioso tra il croccante della pizzetta e la morbidezza del cioccolato. Buona preparazione!

Con questa struttura ben organizzata e ottimizzata per i motori di ricerca, la vostra ricetta delle pizzette dolci risulterà chiara e accattivante, pronta per essere replicata in tutte le case degli appassionati di cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

6 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 settimana ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 settimana ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 settimana ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago