Categories: è sempre mezzogiorno

Geo: 11 gennaio 2025 – Ciambellone all’arancia con glassa di Stefania Grandinetti

Se stai cercando un dolce che racchiuda il profumo e il sapore dell’arancia, il ciambellone all’arancia con glassa è una scelta perfetta. Questa soffice torta è ideale da servire in qualsiasi momento della giornata, che si tratti di una merenda in famiglia o di un dessert per una cena speciale. La delicatezza della frutta unita alla dolcezza della glassa renderà ogni morso un’esperienza unica e gustosa.

Geo: 11 gennaio 2025 – Ciambellone all’arancia con glassa di Stefania Grandinetti – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 8
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora

Geo: 11 gennaio 2025 – Ciambellone all’arancia con glassa di Stefania Grandinetti – Ingredienti

  • 2 arance
  • 200 g di zucchero
  • 4 uova
  • 150 g di burro ammorbidito
  • 250 g di farina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • Per la glassa: succo di arancia e zucchero a velo q.b.

Geo: 11 gennaio 2025 – Ciambellone all’arancia con glassa di Stefania Grandinetti – Procedimento

Iniziamo la preparazione del ciambellone tagliando le arance a pezzi, avendo cura di eliminare le estremità. Successivamente, frulliamo i pezzi fino a ottenere una purea liscia e omogenea. In una ciotola capiente, montiamo il burro morbido insieme alle uova, utilizzando delle fruste elettriche. Una volta ottenuto un composto cremoso, aggiungiamo la purea di arance e lo zucchero, continuando a mescolare fino a quando gli ingredienti non si amalgamano perfettamente.

A questo punto, incorporiamo la farina setacciata, il lievito e il bicarbonato, mescolando il tutto con una spatola o con le fruste, fino a ottenere un impasto liscio. Prendiamo una teglia per il ciambellone, imburrata e infarinata, e versiamo l’impasto al suo interno, livellando la superficie con una spatola. Accendiamo il forno statico e preriscaldiamo a 170°C. Quindi, inforniamo e lasciamo cuocere per circa 45 minuti. Durante questo tempo, il dolce si gonfierà e diventerà dorato.

Mentre il ciambellone cuoce, possiamo prepararci per la glassa: in una ciotola, mescoliamo il succo di arancia con lo zucchero a velo, fino a ottenere un composto fluido e lucido. Una volta che il dolce è cotto, verifichiamo la cottura inserendo uno stecchino al centro; se esce asciutto, il ciambellone è pronto. Lasciamo raffreddare completamente prima di sformarlo. Infine, versiamo la glassa sulla torta fredda e decoriamo a piacere, dando un tocco finale al nostro goloso dolce.

Geo: 11 gennaio 2025 – Ciambellone all’arancia con glassa di Stefania Grandinetti – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare questa ricetta, puoi provare ad aggiungere delle scorzette d’arancia o delle gocce di cioccolato nell’impasto. Se desideri un sapore più intenso, considera l’idea di unire alla glassa anche un po’ di scorza di arancia grattugiata, per un aroma ancora più avvolgente. Un’altra interessante variante potrebbe essere quella di utilizzare mandarini al posto delle arance per un dolce diverso ma altrettanto delizioso. Infine, servire il ciambellone accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia potrà trasformarlo in un dessert ancora più goloso.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

6 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 settimana ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 settimana ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 settimana ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago