Partiamo dal sugo: in un tegame, facciamo soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio. Mettiamo a rosolare anche la salsiccia sgranata. Quando la salsiccia è ben rosolata, aggiungiamo i piselli e lasciamo insaporire. Uniamo la passata di pomodoro e lasciamo cuocere per circa 5-6 minuti.
Per la brisè all’olio, in una ciotola mettiamo l’acqua fredda, l’olio di semi, il lievito istantaneo per salati e mescoliamo, aggiungiamo pian piano la farina. Lavoriamo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Lessiamo i rigatoni in acqua bollente e salata per il tempo necessario. Li scoliamo e li ripassiamo in padella con il sugo. Lasciamo intiepidire.
Stendiamo 3/4 della brisè su un foglio di carta forno infarinato, fino ad ottenere un disco sottile. Lo sistemiamo all’interno di una teglia del diametro di 26-28 cm, con carta forno o imburrata ed infarinata. Distribuiamo sul fondo della brisè cruda metà della pasta condita. Mettiamo sopra la mozzarella o la provola a pezzetti e copriamo con la pasta rimasta. Spolveriamo con il parmigiano grattugiato e sigilliamo il ripieno con il secondo disco di brisè (1/3 tenuto da parte). Chiudiamo bene i bordi ed eliminiamo l’eccesso. Incidiamo una croce in superficie, per far uscire l’aria in cottura, e spennelliamo con una miscela di tuorlo e panna (possiamo evitarlo). Cuociamo in forno caldo e ventilato a 170° per 40-45 minuti.
Variante: possiamo utilizzare anche della tagliatelle con panna e funghi per il ripieno.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…