In una ciotola, mettiamo il vino e l’acqua (se vi piace il vino, raddoppiate la dose di vino ed eliminate l’acqua), l’olio d’oliva, il sale, il lievito istantaneo, il rosmarino secco e cominciamo a mescolare con le mani, aggiungendo pian piano la farina. Ottenuto un impasto consistente, lo lavoriamo sulla spianatoia.
Formiamo dei serpentelli sottili, a cui diamo la forma di tarallucci. Li disponiamo su una teglia con carta forno e li cuociamo in forno preriscaldato e ventilato a 180° per 20 minuti; 190°, forno statico, per lo stesso tempo.
Possiamo prepararne in abbondanza, poichè si conservano per diversi giorni, chiusi ermeticamente in una scatola o un sacchetto.
L’articolo “Fatto in casa per voi”: taralli salati al vino di Benedetta Rossi proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…