In padella, facciamo soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio. Quando è ben dorata, uniamo i piselli gelo o quelli in scatola ben sgocciolati e lasciamo rosolare qualche minuto. Teniamo da parte.
In una ciotola, schiacciamo le patate precedentemente lessate e pelate. Uniamo alla purea di patate i piselli rosolati e schiacciamo con una forchetta. Aggiungiamo l’uovo intero e profumiamo con timo, rosmarino, pepe ed aggiustiamo di sale. Mescoliamo, quindi uniamo il formaggio grattugiato e, infine, il pangrattato. Lavoriamo fino ad ottenere un composto omogeneo.
Formiamo le polpettine: preleviamo un pugnetto di impasto, inseriamo al centro un cubetto di formaggio e richiudiamo l’impasto sul formaggio, quindi diamo la forma di una sfera leggermente schiacciata. Passiamo le polpettine nell’olio e nel pangrattato. Le disponiamo su una teglia con carta forno e cuociamo in forno caldo a 190° per 30 minuti.
In alternativa, possiamo anche friggerle o cuocere ‘in umido’, con il sugo di pomodoro.
Variante: possiamo sostituire le patate con pane raffermo o in cassetta.
L’articolo “Fatto in casa per voi”: polpette filanti ai piselli di Benedetta Rossi proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…