In padella, facciamo soffriggere un trito di sedano, carota e cipolla con un bel filo d’olio.
Quando il tutto è dorato, uniamo il cotechino già cotto e tagliato a dadini. Sfumiamo con il vino bianco e profumiamo con qualche foglia di alloro. A questo punto, possiamo aggiungere anche la passata di pomodoro, oppure lasciarlo in bianco, come nel nostro caso. Completiamo la cottura. Una volta cotto, possiamo anche congelarlo.
Cuociamo la pasta, la scoliamo e la saltiamo in padella con il ragù. Finiamo con pepe e noce moscata in polvere.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…