Cuociamo la pasta scelta in acqua bollente e salata per il tempo necessario.
Passiamo al pesto: in una mixer, mettiamo il sedano crudo a pezzettini (anche qualche foglia), lo spicchio d’aglio a pezzettini, le mandorle pelate, l’olio evo e frulliamo il tutto fino ad ottenere una crema. A questo punto, aggiungiamo il pecorino grattugiato e frulliamo ancora pochi istanti.
Scoliamo la pasta e la tuffiamo in acqua ben fredda. La scoliamo ancora e la mettiamo in una ciotola insieme al pesto di sedano. Mescoliamo per bene il tutto. Aggiungiamo, quindi, i pomodorini a pezzetti, la mozzarella a dadini, sale ed olio. Mescoliamo e serviamo fredda.
Consiglio: possiamo cuocere la pasta in anticipo, condirla con un filo d’olio e conservala in frigorifero. La condiremo poco prima di servirla.
L’articolo “Fatto in casa per voi”: pasta al pesto di sedano di Benedetta Rossi proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…