In una ciotola, o in planetaria, misceliamo la farina con il lievito di birra secco.
In un’altra ciotola, rompiamo l’uovo ed aggiungiamo lo zucchero, il miele e cominciamo a mescolare con una forchetta. Aggiungiamo l’acqua, il latte tiepido, il burro fuso e mescoliamo. Aggiungiamo, pian piano, la farina miscelata al lievito, impastando dapprima con la forchetta, poi con le mani. Quando l’impasto è omogeneo e liscio, lo mettiamo in una ciotola pulita, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio del volume iniziale (circa 2 ore).
Nel frattempo, per la salsa, misceliamo il burro fuso con lo zucchero di canna, mezzo cucchiaino di cannella e l’uvetta.
Con l’impasto lievitato, formiamo delle palline grandi come noci (circa 20 g) e le passiamo nella salsa di burro e uvetta. Le mettiamo direttamente all’interno di una teglia da ciambella imburrata ed infarinata, fino a riempirla. Copriamo e lasciamo lievitare ancora mezz’ora.
Cuociamo in forno caldo e ventilato a 170° per 30-35 minuti.
Variante: possiamo inserire all’interno di ogni pallina un pezzetto di cioccolato.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…