Puliamo ed affettiamo il radicchio. Lo facciamo appassire in padella con un filo d’olio. Copriamo e lasciamo cuocere 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Possiamo sostituire il radicchio con delle zucchine.
Besciamella: in un pentolino scaldiamo il latte. In un altro pentolino facciamo sciogliere il burro, quindi aggiungiamo la farina e lasciamo rosolare qualche istante. Uniamo il latte caldo e, mescolando, facciamo addensare. Profumiamo con la noce moscata ed aggiustiamo di sale. Nella besciamella ancora bollente, mettiamo il gorgonzola a pezzetti e mescoliamo fino a scioglierlo (possiamo sostituire il gorgonzola con la fontina). Se troppo densa, aggiungiamo un po’ di latte.
Spalmiamo alla base della pirofila un po’ di besciamella. Sovrapponiamo le sfoglie di pasta fresca (quelle che non necessitano di essere sbollentate) e spalmiamo sopra altra besciamella. Continuiamo con un po’ di radicchio spadellato, delle noci tritate grossolanamente, la mozzarella a cubetti ed il parmigiano grattugiato. Ripetiamo gli strati fino ad esaurire gli ingredienti. Finiamo con abbondante besciamella e formaggio grattugiato. Cuociamo in forno caldo e ventilato a 180° per 30-35 minuti.
L’articolo “Fatto in casa per voi”: lasagnette radicchio e gorgonzola di Benedetta Rossi proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…