Srotoliamo il primo disco di pasta sfoglia e lo stendiamo all’interno di una teglia rettangolare, utilizzando la carta forno della confezione. Bucherelliamo tutta la sfoglia con una forchetta e spolveriamo con abbondante zucchero semolato. Cuociamo in forno caldo e ventilato a 180° per 15 minuti.
Prepariamo la crema: scaldiamo il latte con la scorza del limone (la parte gialla). In un altro pentolino, con la frusta manuale, lavoriamo le uova intere con lo zucchero. Aggiungiamo la farina e mescoliamo ancora. Uniamo il latte caldo e, dopo aver mescolato per bene, riportiamo sul fuoco e, mescolando continuamente, portiamo a bollore. Spegniamo, aggiungiamo l’estratto vaniglia e trasferiamo la crema su una teglia o una ciotola. Copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo raffreddare in frigorifero.
Spalmiamo la crema ormai fredda con sulla base di sfoglia cotta in forno e caramellata: possiamo aggiungere anche fragole a pezzetti, amarene o gocce di cioccolato. Livelliamo la crema ed adagiamo sopra il secondo rotolo di sfoglia rettangolare (ancora cruda), che abbiamo prima bucherellato con una forchetta, rifilando l’eccesso ai lati. Spolveriamo con zucchero semolato e mettiamo in forno caldo a 180° per 20-25 minuti, o fino a doratura. Lasciamo raffreddare e tagliamo a quadratoni.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…