“Fatto in casa per voi”: cavallucci dolci di Benedetta Rossi

Nella ventiduesima puntata della quinta stagione della serie di Food Network Fatto in casa per voi, dedicata alle ricette del menu marchigiano, Benedetta Rossi, celebre youtuber (il suo canale è il seguitissimo Fatto in casa da Benedetta), ha rivelato la ‘sua‘ ricetta dei cavallucci dolci. Di seguito gli ingredienti necessari ed il procedimento.

Ingredienti

  • 90 g zucchero, 70 ml vino bianco, 250 g farina, 60 ml olio di semi di girasole
  • Ripieno: 50 g di mandorle, 50 g noci, 25 g pangrattato, 30 g mosto cotto, 25 g fichi secchi, 25 g uvetta, 1 cucchiaio di cacao amaro, 1 tazzina di caffè, buccia grattugiata di mezza arancia e mezzo limone

Procedimento

Per il ripieno, in una ciotola mettiamo il mosto cotto (o sapa; possiamo sostituirlo con del Marsala), il caffè espresso, un cucchiaio di zucchero ed il cacao amaro in polvere. Mescoliamo, quindi uniamo le mandorle e le noci in granella, i fichi secchi a pezzettini piccoli e l’uvetta. Mescoliamo e, infine, aggiungiamo il pangrattato e le bucce grattugiate di arancia e limone. Mescoliamo il tutto e lasciamo riposare per almeno mezz’ora.

Passiamo all’impasto: in un pentolino, sciogliamo lo zucchero nel vino bianco (non serve che bolla). Togliamo dal fuoco ed uniamo l’olio. In una ciotola mettiamo la farina ed uniamo la miscela di vino, zucchero ed olio. Impastiamo fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora a temperatura ambiente.

Stendiamo l’impasto con il matterello, fino ad ottenere una sfoglia sottile (circa 2 mm). Con un coppapasta, ricaviamo dei dischi di 10 cm di diametro. Su un lato di ogni dischetto, mettiamo un cucchiaino di ripieno.

Con un dito umido, bagniamo i bordi di ogni dischetto e richiudiamo la sfoglia sul ripieno, a formare una mezzaluna, sigillando bene i bordi, quindi arrotoliamo l’eccesso di pasta sul ripieno (foto). Otterremo un salsicciotto, a cui diamo la forma di ‘U’. Con una forbice, infine, pratichiamo tre incisioni su ogni biscotto, pizzicandolo in superficie.

Cuociamo in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti. Una volta cotti, possiamo intingerli nell’alchermes e rotolarli nello zucchero semolato.

  • Per le ricette delle puntate precedenti, clicca qui

Iscriviti al Canale YouTube

ricettefaciliadmin

Share
Published by
ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago