Prepariamo la crema: scaldiamo il latte con la vaniglia. A parte, con la frusta, lavoriamo i tuorli con lo zucchero. Aggiungiamo l’amido e stemperiamo la pastella ottenuta con il latte caldo. Rimettiamo sul fuoco e, continuando a mescolare, facciamo addensare. Trasferiamo su un vassoio largo, copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo raffreddare.
Prendiamo uno stampo dai bordi alti ben imburrato e sul fondo spalmiamo abbondante confettura di albicocche o mele cotogne. bagniamo i savoiardi nei due liquori, uno nell’alchermes ed uno nel rosolio, e li disponiamo sui bordi dello stampo. Formiamo sul fondo (sopra la confettura) uno strato di crema, uno di biscotti inzuppati, ancora uno di crema, di savoiardi e così via fino a riempire lo stampo. Finiamo con i biscotti, copriamo con la pellicola e lasciamo riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Capovolgiamo sul piatto da portata.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: zuppa inglese di Pellegrino Artusi proviene da Ricette in Tv.
Scopri come mantenere il tuo frigorifero efficiente per garantire freschezza e salute degli alimenti. Controlla…
Scopri i segni zodiacali più profondi: Bilancia, Scorpione e Sagittario. Approfondisci le loro emozioni e…
Scopri quali segni zodiacali vivono nella confusione e come i dubbi possono trasformarsi in saggezza.…
Scopri i segni zodiacali più strani e affascinanti! Dai Gemelli ai Sagittario e Acquario, ognuno…
Pizza: delizia amata, ma è salutare? Scopri gli effetti di una dieta a base di…
Scopri come sbrinare rapidamente il tuo congelatore! Segui i nostri semplici trucchi per evitare accumuli…