Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: zuppa inglese di Pellegrino Artusi

Dopo aver ceduto lo spazio in apertura alla collega Barbara De Nigris, zia Cri torna in cucina, sul limitare della puntata di oggi, per preparare una ricetta di Pellegrino Artusi, colui che scrisse il primo manuale di cucina italiana. Vediamo come preparare la zuppa inglese.

Ingredienti

  • 500 ml latte, 85 g zucchero, 40 g amido di mais, 4 tuorli, vaniglia, 250 g confettura di albicocche, 300 g biscotti savoiardi, 300 ml liquore alchermes, 300 ml liquore rosolio, 50 g burro

Procedimento


Prepariamo la crema: scaldiamo il latte con la vaniglia. A parte, con la frusta, lavoriamo i tuorli con lo zucchero. Aggiungiamo l’amido e stemperiamo la pastella ottenuta con il latte caldo. Rimettiamo sul fuoco e, continuando a mescolare, facciamo addensare. Trasferiamo su un vassoio largo, copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo raffreddare.

Prendiamo uno stampo dai bordi alti ben imburrato e sul fondo spalmiamo abbondante confettura di albicocche o mele cotogne. bagniamo i savoiardi nei due liquori, uno nell’alchermes ed uno nel rosolio, e li disponiamo sui bordi dello stampo. Formiamo sul fondo (sopra la confettura) uno strato di crema, uno di biscotti inzuppati, ancora uno di crema, di savoiardi e così via fino a riempire lo stampo. Finiamo con i biscotti, copriamo con la pellicola e lasciamo riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Capovolgiamo sul piatto da portata.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: zuppa inglese di Pellegrino Artusi proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago