Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: zuppa d’orzo alla trentina di Barbara De Nigris

Per la gioia di Alfio, particolarmente ringalluzzito dal suo arrivo, torna in cucina Barbara De Nigris, che prepara un piatto squisitamente invernale, nonostante la presenza della zucchina… Vediamo come preparare una versione di una zuppa d’orzo alla trentina.

Ingredienti

  • 160 g orzo perlato, 1 costa di sedano, 2 carote, 2 porri, 1 zucchina, 2 l brodo vegetale, olio, sale e pepe
  • 150 g lonza affumicata, 50 g formaggio grattugiato, 50 g pane secco, 90 ml latte, 100 g farina, 1 l olio di semi

Procedimento

Tagliamo porro, sedano, carote e zucchina a dadini piccolissimi. Mettiamo a rosolare le verdure in un tegame con un bel filo d’olio. Uniamo l’orzo e lo lasciamo tostare qualche istante insieme alle verdure. Copriamo con poco brodo, mettiamo il coperchio e proseguiamo la cottura, aggiungendo del brodo quando occorre: come fosse un risotto. Dopo 20 minuti, aggiungiamo tutto il brodo rimasto, copriamo e, a fiamma dolce, lasciamo cuocere altri 50 minuti.

Nel frattempo prepariamo le polpettine: in un mixer mettiamo la lonza affumicata (già cotta) a dadini e la tritiamo finemente. Trasferiamo in una ciotola ed uniamo il pane secco grattugiato, il latte caldo ed il formaggio grattugiato. Lavoriamo con le mani, fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Lasciamo riposare per 10 minuti. Formiamo delle polpettine, che passiamo nella farina e friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente e ne infilziamo 3 o 4 in ogni stecco da spiedino.

Serviamo la zuppa con a fianco gli spiedini di polpettine.

Alternativa: possiamo evitare di preparare le polpettine; aggiungeremo alla zuppa, invece, a metà cottura, la lonza a dadini.

Ancora un’altra ricetta…

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago