In un tegame, mettiamo i finocchi a fette, la cipolla affettata e copriamo con l’acqua. Lasciamo bollire dolcemente, coperto, per mezz’ora. A questo punto, uniamo i fagioli cannellini precotti e ben sciacquati. Aggiungiamo anche la passata di pomodoro, il concentrato di pomodoro, la paprika in polvere e, se gradito, il peperoncino. Mescoliamo e lasciamo bollire ancora 30 minuti.
Ottenuta una zuppa densa e cremosa, ne possiamo prendere una parte e frullarla con un mixer ad immersione, quindi unirla alla parte non frullata. E’ buona anche tiepida.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: zuppa di cannellini e finocchi di Marco Bianchi proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…