In un tegame, mettiamo i finocchi a fette, la cipolla affettata e copriamo con l’acqua. Lasciamo bollire dolcemente, coperto, per mezz’ora. A questo punto, uniamo i fagioli cannellini precotti e ben sciacquati. Aggiungiamo anche la passata di pomodoro, il concentrato di pomodoro, la paprika in polvere e, se gradito, il peperoncino. Mescoliamo e lasciamo bollire ancora 30 minuti.
Ottenuta una zuppa densa e cremosa, ne possiamo prendere una parte e frullarla con un mixer ad immersione, quindi unirla alla parte non frullata. E’ buona anche tiepida.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: zuppa di cannellini e finocchi di Marco Bianchi proviene da Ricette in Tv.
Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…
Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…
Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…