In un tegame, facciamo soffriggere gli scalogni tritati con un filo d’olio. Uniamo i piselli e lasciamo insaporire qualche istante.
In un pentolino, nel frattempo, facciamo sciogliere il burro ed uniamo la farina. Facciamo tostare qualche istante, quindi uniamo il roux ottenuto ai piselli. Copriamo con il brodo vegetale e mescoliamo. Lasciamo cuocere per circa 30-40 minuti. A cottura ultimata, frulliamo con il mixer ad immersione. Aggiustiamo di sale e pepe.
In padella, nel frattempo, scaldiamo un generoso filo d’olio, quindi mettiamo a rosolare il pollo, leggermente panato con dei semi di sesamo. Serviamo il pollo su un letto di vellutata di piselli e, se gradita, aggiungiamo un filo di panna.
Variante: possiamo sostituire il pollo con dei semplici crostini di pane.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: vellutata Saint Germain di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…