Partiamo dalla salsa. In una padella, mettiamo il pepe in grani, la foglia di alloro, lo scalogno tritato ed un po’ d’acqua (due cucchiai). Facciamo bollire, spegniamo e filtriamo.
Poniamo una ciotola a bagnomaria (l’acqua dev’essere calda ma non bollire). Inseriamo all’interno i tuorli e l’acqua aromatizzata e cominciamo a sbattere con la frusta manuale. Quando il composto schiarisce, aggiungiamo il burro fuso a filo, continuando a montare con la frusta. Finito il burro, aggiungiamo qualche goccia di succo di limone ed una presa di sale. Se la consistenza è giusta, togliamo dal bagnomaria e teniamo da parte.
Scaldiamo una pentola d’acqua con l’aceto bianco. Quando l’acqua sfiora il bollore, ma non bolle, creiamo un vortice ed inseriamo al centro l’uovo sgusciato. Attendiamo che l’albume rassodi (circa 3 minuti), scoliamo su carta assorbente e saliamo.
In padella, facciamo abbrustolire il guanciale, senza aggiungere altro. In un’altra padella, saltiamo gli spinaci freschi per pochi istanti.
Sul piatto, posizioniamo i crostini di pane. adagiamo sopra l’uovo poche, la pancetta croccante e gli spinacini saltati. Coliamo sopra la salsa bernese e finiamo con una spolverata di erba cipollina.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: uova alla Benedict di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…