Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: uova alla Benedict di zia Cri

zia Cri apre il menu di oggi, una giornata particolare, dedicata alla salvaguardia del Pianeta, preparando un classico della cucina internazionale, che fa tremare i polsi a molti chef. Vediamo come preparare le uova alla Benedict.

Ingredienti

  • Salsa bernese: 1 cucchiaio di aceto, 2 cucchiai di acqua, 1 scalogno, 5 grani in pepe, 1 foglia di alloro, 2 tuorli, 150 g burro chiarificato, succo di 1 limone, sale
  • 4 uova, 4 fette di pancarrè, 150 g spinacini, 4 fette di guanciale, 2 pomodori ramati, erba cipollina

Procedimento

Partiamo dalla salsa. In una padella, mettiamo il pepe in grani, la foglia di alloro, lo scalogno tritato ed un po’ d’acqua (due cucchiai). Facciamo bollire, spegniamo e filtriamo.

Poniamo una ciotola a bagnomaria (l’acqua dev’essere calda ma non bollire). Inseriamo all’interno i tuorli e l’acqua aromatizzata e cominciamo a sbattere con la frusta manuale. Quando il composto schiarisce, aggiungiamo il burro fuso a filo, continuando a montare con la frusta. Finito il burro, aggiungiamo qualche goccia di succo di limone ed una presa di sale. Se la consistenza è giusta, togliamo dal bagnomaria e teniamo da parte.

Scaldiamo una pentola d’acqua con l’aceto bianco. Quando l’acqua sfiora il bollore, ma non bolle, creiamo un vortice ed inseriamo al centro l’uovo sgusciato. Attendiamo che l’albume rassodi (circa 3 minuti), scoliamo su carta assorbente e saliamo.

In padella, facciamo abbrustolire il guanciale, senza aggiungere altro. In un’altra padella, saltiamo gli spinaci freschi per pochi istanti.

Sul piatto, posizioniamo i crostini di pane. adagiamo sopra l’uovo poche, la pancetta croccante e gli spinacini saltati. Coliamo sopra la salsa bernese e finiamo con una spolverata di erba cipollina.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: uova alla Benedict di zia Cri proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago