Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: uccellini scappati con polenta di Francesca Marsetti

Con inatteso anticipo, alle 11:44, Antonella apre le cucine di Rai1 per allietare questa malinconica giornata con il contagioso buonumore del cast. Ad aprire il menu di oggi è Francesca Marsetti, che prepara un secondo piatto tipicamente bresciano, gli uccellini scappati con polenta.

Ingredienti

  • 12 fette di coppa di maiale, 12 fette di pancetta tonda, salvia, 50 g burro, 50 ml vino bianco, 200 ml brodo vegetale, olio evo
  • 250 g polenta di grano quarantino, 100 g salvia, 150 g formaggio grattugiato, sale e pepe
  • 1 scalogno, 1 carota, 1 gambo di sedano, rosmarino, 100 ml vino bianco, brodo vegetale, 5 g fecola, olio evo

Procedimento

Prepariamo la polenta, che può essere anche istantanea, seguendo il procedimento classico: portiamo a bollore l’acqua con il sale. Versiamo la farina di polenta a pioggia e, mescolando, facciamo cuocere per circa 50 minuti. In un’altra padella, nel frattempo, facciamo soffriggere la salvia fresca tritata con il burro. Uniamo il soffritto di salvia ed il formaggio grattugiato alla polenta e mescoliamo.

Prendiamo la fettina di coppa, che dev’essere sottilissima, ed adagiamo sopra una fettina di pancetta. Arrotoliamo, in modo da ottenere degli involtini. Inseriamo quest’ultimi su uno spiedo di legno, alternandoli a foglie di salvia: ne mettiamo 3 per spiedino. In padella, scaldiamo il burro e mettiamo a rosolare gli spiedini. Quando sono rosolati, li sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare. Mettiamo un po’ di brodo, copriamo e portiamo a cottura (circa 15 minuti).

Per la salsa, in un pentolino mettiamo sedano, carote e scalogno a pezzettoni con un rametto di rosmarino. Lasciamo soffriggere con un filo d’olio, quindi sfumiamo con il vino rosso e lasciamo evaporare qualche istante. Bagniamo con il brodo e lasciamo bollire finchè il liquido di riduce della metà. A fine cottura, filtriamo ed aggiungiamo la fecola sciolta con poca acqua fredda e mescoliamo rapidamente sul fuoco fino ad addensare la salsa.

Uniamo la salsa agli involtini e lasciamo insaporire pochi istanti. Li serviamo su un letto di polenta, con sopra il fondo di cottura.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago