Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: tortellini in brodo di Daniele Persegani

Daniele Persegani prepara uno dei piatti simbolo del Natale del Nord Italia, in particolare dell’Emilia Romagna. Un primo piatto di pasta fresca divenuto bandiera della cucina italiana in tutto il mondo. Ecco i tortellini in brodo.

Ingredienti

  • Sfoglia: 300 g farina, 3 uova
  • Brodo: mezzo cappone, 1 carota, 1 costa di sedano, 2 cipolle, sale
  • Ripieno: 150 g lombo di maiale, 150 g mortadella, 150 g prosciutto crudo, 150 g formaggio grattugiato, 2 uova, 50 g burro, alloro, noce moscata, sale e pepe

Procedimento

Prepariamo la pasta all’uovo lavorando la farina con le uova, fino ad ottenere un panetto liscio. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora.

Prepariamo il brodo: riempiamo una pentola di acqua fredda ed immergiamo le verdure, sedano, carota e cipolla, ed il cappone. Saliamo e lasciamo bollire dolcemente per 2-4 ore, eliminando ogni tanto la schiuma che si formerà in superficie. Una volta pronto, lo filtriamo.

Per il ripieno, in padella, scaldiamo una noce di burro con una foglia di alloro, quindi mettiamo a rosolare il lombo di maiale a pezzettoni. Saliamo e completiamo la cottura.

Con il tritacarne, tritiamo la mortadella, il prosciutto crudo, il lombo di maiale rosolato (compreso il burro) e trasferiamo il trito in una ciotola. Profumiamo con la noce moscata ed aggiungiamo il parmigiano grattugiato, le uova intere e lavoriamo con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.

Tiriamo la sfoglia sottile e ritagliamo dei quadratini. Su ogni quadratino mettiamo una nocciolina di ripieno, quindi ripieghiamo la sfoglia sul ripieno, formando un triangolino, infine diamo la forma del tortellino, congiungendo i due angolini.

Cuociamo i tortellini nel brodo bollente per il tempo necessario.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago