Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: tortelli dolci di Natale di Natalia Cattelani

Natalia Cattelani, in compagnia di una delle figlie, Elisa, prepara un dolcetto di Natale tipico dell’Emilia, una pasta fresca farcita riccamente, ma rigorosamente fritta (o cotta al forno) e servita come dessert. Vediamo come preparare i tortelli dolci di Natale.

Ingredienti

  • Ripieno: 100 g castagne cotte, 30 g noci sgusciate, 30 g mandorle senza pelle, 100 g confettura di prugne, 100 g confettura di amarene, 50 g marmellata di arance, 80 g uvetta ammollata, 30 g pinoli, 1 cucchiaino di cacao amaro, 1 cucchiaio di liquore all’anice, zucchero a velo, crema pasticcera, 1 l di olio per friggere
  • Impasto: 500 g farina 0, mezza bustina di lievito per dolci, 3 uova, 30 g burro, 250 g zucchero, scorza di limone, 1 bicchiere di latte

Procedimento

Facciamo una frolla delicata che risulterà molto morbida, amalgamando in planetaria, o amnualmente, le uova con lo zucchero, poi uniamo il burro ammorbidito, il lievito per dolci, il latte e infine la farina e la scorza grattugiata del limone. Lasciamo riposare il panetto ottenuto, poi stendiamo la frolla con il mattarello e aiutandoci con un coppapasta ne ricaviamo dei dischetti.

Per il ripieno: tritiamo grossolanamente tutta la frutta secca. In una ciotola mettiamo le varie confetture, la marmellata, la frutta secca tritata, il cacao amaro, i pinoli, l’uvetta ammollata e strizzata, le castagne cotte sminuzzate, un goccio di liquore e mescoliamo bene il tutto. Farciamo i vari dischetti di frolla con un cucchiaino di questo composto, alternandoli a qualcuno che farciamo semplicemente con un cucchiaio di crema pasticcera. Chiudiamo i vari dischetti a mezzaluna.

Possiamo friggerli, fino a doratura, o cuocerli in forno caldo e statico a 180° per circa 15 minuti (prima di infornarli, però, li spennellate con l’uovo sbattuto). Serviamo con una spolverata di zucchero a velo.

Ancora un’altra ricetta…

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago