Facciamo una frolla delicata che risulterà molto morbida, amalgamando in planetaria, o amnualmente, le uova con lo zucchero, poi uniamo il burro ammorbidito, il lievito per dolci, il latte e infine la farina e la scorza grattugiata del limone. Lasciamo riposare il panetto ottenuto, poi stendiamo la frolla con il mattarello e aiutandoci con un coppapasta ne ricaviamo dei dischetti.
Per il ripieno: tritiamo grossolanamente tutta la frutta secca. In una ciotola mettiamo le varie confetture, la marmellata, la frutta secca tritata, il cacao amaro, i pinoli, l’uvetta ammollata e strizzata, le castagne cotte sminuzzate, un goccio di liquore e mescoliamo bene il tutto. Farciamo i vari dischetti di frolla con un cucchiaino di questo composto, alternandoli a qualcuno che farciamo semplicemente con un cucchiaio di crema pasticcera. Chiudiamo i vari dischetti a mezzaluna.
Possiamo friggerli, fino a doratura, o cuocerli in forno caldo e statico a 180° per circa 15 minuti (prima di infornarli, però, li spennellate con l’uovo sbattuto). Serviamo con una spolverata di zucchero a velo.
Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…
Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…
Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…