Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: tortelli di patate ai crauti di Barbara De Nigris

Scende giù dai suoi amatissimi monti Barbara De Nigris. La cuoca trentina, per la gioia di Alfio e dei telespettatori che apprezzano i suoi piatti, sempre golosi ed originali, prepara un primo piatto tipico della montagna. Ecco i tortelli di patate ai crauti.

Ingredienti

  • 500 g patate, 3 tuorli d’uovo, 20 g burro, 150 g farina, 20 g formaggio grattugiato, sale, noce moscata, 60 g fecola di patate
  • Ripieno: 30 g burro, 10 g cipolla, 2 fettine di speck, 200 g crauti, 500 ml brodo di carne, cumino, 2 foglie di alloro, bacche di ginepro, sale e pepe
  • 50 g nocciole, 40 g scaglie di formaggio stagionato, 40 g burro, 1 cucchiaio semi di papavero


Procedimento

Prepariamo l’impasto: puliamo le patate e le cuociamo al vapore: devono essere asciutte. Le peliamo e le schiacciamo. Uniamo alla purea di patate i tuorli d’uovo, formaggio grattugiato, sale e noce moscata. Mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Infine, uniamo il burro nocciola (lo fate cuocere finchè cambia colore) e la farina. Lavoriamo fino ad ottenere un composto omogeneo.

Per il ripieno, in un tegame, facciamo soffriggere la cipolla tritata finemente con il burro (10 g). Uniamo lo speck tritato e, successivamente, i crauti e gli aromi. Lasciamo insaporire, copriamo con il brodo di carne e lasciamo cuocere per mezz’ora. Aggiungiamo del brodo e lasciamo cuocere un’altra mezz’ora. Uniamo la seconda parte di burro e lasciamo raffreddare.

Stendiamo l’impasto di patate con il mattarello, fino ad ottenere una sfoglia sottile circa 2 mm. Ricaviamo dei dischetti con il coppapasta da 9 cm circa e su ognuno mettiamo una noce di ripieno. Inumidiamo i bordi con gli albumi avanzati e richiudiamo a mezzaluna. Cuociamo in acqua bollente e salata per 2-3 minuti.

Li scoliamo e li condiamo con il burro nocciola (lo fate cuocere finchè cambia colore), le nocciole tritate, il formaggio stagionato a scaglie ed i semi di papavero.

Crauti fatti in casa

Non laviamo il cavolo cappuccio, togliamo solo le foglie esterne. Affettiamo sottilmente il cavolo e lo pesiamo. Aggiungiamo il sale, che dev’essere il 2% del peso del cavolo (20 g su 1 Kg di cavolo). Lavoriamo con le mani, strofinando energicamente per qualche minuto: si formerè un po’ d’acqua. Mettiamo in un barattolo, copriamo con una foglia intera e mettiamo un peso sopra (un barattolino pieno d’acqua). Lasciamo macerare per 1 settimana, al buio. Li strizziamo e li mettiamo in un barattolo ermetico coprendo con la loro acqua di fermentazione. Conserviamo in frigorifero anche per un mese.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: tortelli di patate ai crauti di Barbara De Nigris proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago