In una ciotola capiente, mettiamo la farina e la fecola (o tutta farina), meglio se setacciati, lo zucchero, il lievito per dolci setacciato, il burro morbido a pezzetti e la scorza grattugiata di un limone, quindi lavoriamo con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungiamo, infine, le uova e lavoriamo fino a ottenere delle briciole grossolane.
Imburriamo ed infariniamo una tortiera da 24 cm di diametro (oppure utilizziamo lo staccante di Natalia, qui la ricetta). Distribuiamo sul fondo 2/3 dell’impasto preparato, che compattiamo con le mani alla base e sui lati, in modo da ottenere dei bordi alti 2 cm.
Per la farcitura, mescoliamo i due formaggi (possiamo sostituire la robiola con della ricotta) con lo zucchero, l’amido di mais, l’uovo intero, la scorza grattugiata del limone e due cucchiai del suo succo. Mescoliamo fino ad ottenere una crema liscia.
Spalmiamo la crema sulla base di ‘frolla’. Alle briciole di impasto rimasto, aggiungiamo le mandorle in lamelle e dei cereali corn flakes e mescoliamo. Distribuiamo il crumble ottenuto sulla crema, in modo da coprirla uniformemente. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 40 minuti. Una volta fredda, decoriamo con fettine di limone e zucchero a velo.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: torta sole d’Ischia di Natalia Cattelani proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…