Partiamo dall’inserto. In un pentolino, scaldiamo il succo di mandarino e arancia, la polpa di mela frullata, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e la gelatina reidratata in acqua. Ottenuta una miscela omogenea, uniamo le scorzette candite e versiamo il composto all’interno di uno stampo del diametro inferiore a quello della torta. Adagiamo sopra il disco di pan di Spagna. Congeliamo.
Per la crema leggera al gianduia, reidratiamo la gelatina in polvere nell’acqua fredda. In una ciotola, misceliamo con una frusta manuale il cioccolato al latte fuso con la pasta di nocciole. Aggiungiamo la panna calda, lo zucchero, la gelatina strizzata ed il sale e mescoliamo fino ad ottenere una miscela liscia. Quando la crema arriva a 28°, incorporiamo la panna semi montata.
Per la glassa, in un pentolino mettiamo l’acqua, la panna, lo zucchero, il glucosio, il latte condensato, la gelatina sciolta nell’acqua e quella neutra, il cioccolato al latte e fondente fusi e portiamo a 100°. Spegniamo e lasciamo raffreddare.
Prendiamo la tortiera, formiamo sul fondo uno strato di crema al gianduia. Inseriamo al centro l’inserto di gelatina di agrumi. Copriamo con altra crema al gianduia. Congeliamo. Sformiamo la torta congelata e coliamo sopra la glassa a circa 22°. Adagiamo la torta sul disco di frolla.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…