Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: torta Sacripantina di Ivano Ricchebono

La settimana inizia sotto i ‘peggiori’ auspici, con l’arrogante del gruppo, Ivano Ricchebono. Lo chef ligure, dopo aver ‘imposto’ un suo piatto alla conduttrice (il coniglio), vuole farsi perdonare preparando una torta tipica di Genova, ma a modo suo. Ecco la torta Sacripantina.

Ingredienti

  • 2 pan di Spagna rotondi
  • Bagna: 100 ml rum, 200 ml acqua, 1 cucchiaio di zucchero
  • Crema al cioccolato: 1 l latte, 4 tuorli, 2 uova, 200 g zucchero, 100 g farina, 50 g cacao amaro
  • Crema al Marsala: mezzo l marsala secco, 5 tuorli, 100 g zucchero, 40 g farina
  • 500 ml panna montata, 200 g cioccolato fondente a scaglie, zucchero a velo


Procedimento

Per la bagna, in un pentolino portiamo a bollore l’acqua con lo zucchero ed il rum. Facciamo bollire qualche minuto, spegniamo e lasciamo raffreddare.

Per la crema al marsala, scaldiamo il marsala in un pentolino. A parte, lavoriamo i tuorli con lo zucchero, quindi uniamo la farina e mescoliamo fino ad eliminare eventuali grumi. Uniamo il marsala caldo e riportiamo sul fuoco. Continuando a mescolare, portiamo a bollore e lasciamo bollire per un minuto. Trasferiamo su un vassoio, copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo raffreddare.

Per la crema al cioccolato, scaldiamo il latte. A parte, lavoriamo le uova intere ed i tuorli insieme allo zucchero. Uniamo la farina ed il cacao, quindi stemperiamo la pastella ottenuta con il latte caldo. Rimettiamo sul fuoco e, continuando a mescolare, portiamo a bollore e lasciamo bollire per un minuto. Trasferiamo su un vassoio, copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo raffreddare.

Tagliamo i pan di Spagna a metà, in modo da ottenere 4 dischi. Inzuppiamo il primo disco di pan di Spagna con la bagna al rum. Spalmiamo sopra la crema al cioccolato e mettiamo al centro un po’ di scaglie di cioccolato, in modo da formare una montagnola. Sovrapponiamo un secondo disco, che inzuppiamo: dobbiamo formare una sorta di cupoletta. Spalmiamo sopra la crema al marsala e formiamo una seconda montagnetta di scaglie di cioccolato al centro. Finiamo con l’ultimo disco di pan di Spagna. Spalmiamo esternamente la panna montata (ma possiamo usare anche le creme avanzate, al cioccolato o marsala), in modo da ricoprire tutta la torta. Sbricioliamo finemente il disco di pan di Spagna avanzato e lo spolveriamo su tutta la torta. Finiamo con lo zucchero a velo.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago